Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Atrani Muse al…borgo”, dal 20 gennaio al 31 marzo un viaggio tra le Arti

Eventi e Spettacoli

“Atrani Muse al…borgo”, dal 20 gennaio al 31 marzo un viaggio tra le Arti

L'iniziativa è promossa da ..incostieraamalfitana.it , con il Comune, il Forum dei Giovani, l’Associazione MòFilm

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 gennaio 2017 10:59:00

Parte Venerdì 20 Gennaio la seconda edizione di "AtraniMuse al...borgo, in viaggio con le Arti tra Scuola e partecipazione", organizzata da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Atrani, ed il patrocinio del Comune costiero. E parte con l'umorismo di Pino Imperatore. Del fortunato autore di Benvenuti in casa Esposito e Bentornati in casa Esposito, e di Questa scuola non è un albergo, tutti editi da Giunti, sarà messa in scena presso la Casa della Cultura di Atrani, alle 18.30, da "Atellana" Associazione artistico-culturale di Maiori un adattamento teatrale del libro "De vulgari cazzimma. I mille volti della bastardaggine", pubblicato da CentoAutori.

Il vocabolo "cazzimma", uno dei più diffusi nella lingua napoletana, racchiude una molteplicità di significati: astuzia, furbizia, perfidia, cinismo, prepotenza, bastardaggine. Pino Imperatore esplora, in chiave umoristica e mediante numerosi esempi ed aneddoti, i mille volti della "cazzimma". Il risultato è un testo che fa luce su un concetto certamente oscuro ai non napoletani, ma forse non completamente conosciuto neppure dai napoletani stessi. In scena, come interpreti, Angela e Gaetano Di Lieto, Mattia Esposito; per la regia di Costantino Amatruda.

Il percorso prosegue sempre di Venerdì con in programma: il 3 Febbraio "Edizioni Ordinarie" di Rosaria Zizzo, in memoria delle vittime di mafia, edito da Terra del Sole; il 17 Febbraio il divertentissimo "Vamos a la playa (fenomenologia del Righeira contemporaneo)", opera seconda di Christian De Iuliis, pubblicato da Homo Scrivens; il 3 Marzo un caso di Malasanità in "Labirinto assassino" di Raffaella Mammone, edito da Terra del Sole; il 10 Marzo una serata dedicata all'Amore, nella chiave di lettura umoristica di Lucio Rufolo, raccontato attraverso i suoi "Ho scritto T'avor sulla sabbia. Psicopatologia degli amori nevroticamente infelici" e il recente "Antologia di Sp@m River. E-mail d'amore inviate e mai lette" (Homo Scrivens), Premio speciale della Giuria "costadamalfilibri" 2016 X edizione ..incostieraamalfitana.it; il 24 Marzo "Nutrizione e Dieta Mediterranea", un incontro sull'uso corretto dell'alimentazione.

Il percorso di "Atrani...Muse al...borgo" si arricchisce quest'anno di un Concorso di carattere nazionale "Caro amore ti scrivo...", legato a San Valentino e agli Sms e Whats App che gli innamorati si scambieranno in quella data. Premiazione il 10 Marzo, nell'ambito della serata dedicata all'Amore; in collaborazione con l'Associazione UniverCity Salerno e PrimaClub le vacanze.

Il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani promuovono, nello stesso ambito, "I Maestri del Cinema raccontano l'Italia", cineforum organizzato dall'Associazione culturale per il Cinema "MòFilm" onlus. Le proiezioni in programma, anche queste tutte di Venerdì: il 27 Gennaio "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola; il 10 Febbraio "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di Elio Petri; il 24 Febbraio "Amici miei" di Mario Monicelli; il 17 Marzo "Alfredo Alfredo" di Pietro Germi; il 31 Marzo "Le mani sulla città" di Francesco Rosi.

Il viaggio con le Arti tra Scuola e partecipazione di "Atrani...Muse al...borgo" registra anche il coinvolgimento degli studenti degli Istituti Medi Superiori del territorio, grazie alla collaborazione, preziosa, dei dirigenti scolastici e dei docenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105614107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani, stasera al via la Festa del pesce azzurro: anche Bruno Barbieri annuncia l'evento sui social

Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, successo per la settima edizione de “La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio”

Tramonti ha vissuto ieri sera, 22 agosto, uno degli appuntamenti più attesi e divertenti dell'estate: la "Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", giunta alla sua settima edizione. In piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, ha riproposto...

Eventi e Spettacoli

Ad Agropoli Villa Cecilia apre le sue porte: il 25 agosto l’opening party nella dimora storica affacciata sul mare

Agropoli (SA), 23 agosto 2025 - Un aperitivo sospeso tra arte, bellezza ed eleganza inaugura la nuova vita di Villa Cecilia, dimora storica affacciata sul mare di Agropoli, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, patrimonio Unesco. Lunedì 25 agosto, dalle 19, la Villa accoglierà ospiti, operatori...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 27 agosto in piazza Duomo le “Storie di Amori Eterni” con Peppe Lanzetta e Rebellum

Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...