Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani porta la "Grande Bellezza" della Costiera e Masaniello a “Borghi-Viaggio Italiano”
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 maggio 2017 07:50:02
Sarà Atrani l'unico borgo della Costiera, tra i cinque selezionati dalla Regione Campania, a partecipare a "Borghi-Viaggio Italiano" il 12 maggio alle Terme di Diocleziano a Roma. Il 2017 è stato dichiarato "Anno dei Borghi" dal ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. L'iniziativa, promossa in sinergia con 18 regioni italiane, intende valorizzare e promuovere quei "tesori nascosti" della Penisola in grado di offrire ai suoi ospiti un soggiorno che vada oltre la classica "vacanza".
Il borgo più piccolo d'Italia avrà a disposizione un punto informativo all'interno della Mostra delle Regioni per accompagnare i visitatori in un tour virtuale nella sua "Grande Bellezza".
Un viaggio fatto di paesaggi naturali mozzafiato, antiche tradizioni artistiche, culturali e gastronomiche che sarà possibile ammirare sia attraverso le immagini proiettate su ledwall che direttamente al desk, allestito con prodotti tipici della tradizione marinara.
Atrani porterà, inoltre, la storia, le vicende, la leggenda di Masaniello nella Piazza dei Borghi, il cuore pulsante dell'evento.
Lo stretto legame del leggendario capopopolo napoletano, che si rifugiò proprio ad Atrani nelle grotte adiacenti la casa natale di sua madre, verrà filtrato dagli attori Alessandra Carrano e Giuseppe Pisacane, impegnati nella teatralizzazione dei momenti salienti della vita del pesonaggio. Sarà questo il momento culminante dell'intensa giornata dedicata alla promozione del borgo.
«Un viaggio dei sensi attraverso arte, cultura, paesaggio, storia, sapori, tradizioni in cui riscoprire il valore e l'autenticità di quel vivere slow - spiega il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi - che Atrani è in grado di offrire 365 giorni all'anno, non soltanto d'estate, in linea con l'armonia del borgo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109733105
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...