Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani si trasforma in palcoscenico del mito: il 27 luglio va in scena “Odissea – Polifemo e i Giganti del Mare”

Eventi e Spettacoli

Il mito approda sotto le stelle della Costiera Amalfitana

Atrani si trasforma in palcoscenico del mito: il 27 luglio va in scena “Odissea – Polifemo e i Giganti del Mare”

Domenica 27 luglio, sulla spiaggia di Atrani, va in scena “Odissea – Polifemo e i Giganti del Mare”, spettacolo gratuito tra teatro, danza e videomapping. Un’esperienza immersiva ispirata al viaggio di Ulisse, che unisce mito classico e linguaggi contemporanei nel suggestivo scenario del borgo più piccolo d’Italia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 13:32:52

Una serata tra leggenda, teatro, danza e tecnologia all'avanguardia è quella in programma domenica 27 luglio alle ore 21.30 sulla spiaggia di Atrani, dove andrà in scena lo spettacolo performativo "Odissea - Polifemo e i Giganti del Mare", ispirato al IX canto dell'Odissea: l'epico incontro tra Ulisse e il ciclope Polifemo.

Dopo il successo della tappa inaugurale a Maiori, la rappresentazione - ideata e diretta da Alessandro D'Auria - approda nel cuore della Costiera Amalfitana con una nuova tappa del suo viaggio tra mito e suggestione. Promosso nell'ambito del progetto "Amare Nostrum", finanziato da PO FEAMPA Campania 2021/2027 e sostenuto dal GAL Pesca Approdo di Ulisse, lo spettacolo è organizzato dall'Associazione KORAKORA ed è a ingresso gratuito.

L'iniziativa ha ricevuto il plauso dell'amministrazione comunale di Atrani, guidata dal sindaco Michele Siravo: «Siamo onorati di ospitare un progetto che celebra la nostra storia e la tradizione marittima. Per una notte, Atrani diventerà il palcoscenico di un racconto senza tempo, capace di valorizzare il nostro patrimonio culturale».

A dare vita a Ulisse sarà Giorgio Adamo, che farà il suo ingresso scenografico dal mare a bordo di un'imbarcazione ispirata alle navi greche. La narrazione sarà accompagnata dalla voce profonda di Pietro Pignatelli nel ruolo di Omero, mentre Bruno Barone interpreterà un carismatico Sileno, affiancato dal Coro interpretato da Ilaria Romano.

Un ruolo centrale sarà affidato alla scenografia visiva, con il videomapping immersivo proiettato direttamente sulla parete rocciosa di Atrani, che si trasformerà nella grotta del ciclope, in un susseguirsi di immagini create con tecnologie di intelligenza artificiale. Mari in tempesta, giganti che emergono dalla roccia e atmosfere oniriche accompagneranno il pubblico in un'esperienza multisensoriale.

Le coreografie di Franky Capuano, eseguite da un talentuoso corpo di ballo composto da Capuano, Guglielmo Schettino, Antonio Piccoli, Alessandro Maresca e Roberto Marra, arricchiranno ulteriormente una messinscena che si propone come un rito collettivo, dove classico e contemporaneo si fondono in un linguaggio universale.

La partecipazione è libera e non è richiesta prenotazione.
Una serata imperdibile per chi ama la cultura, il teatro e il fascino senza tempo del mito.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10955103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Maiori, stasera Filippo Civale presenta il suo nuovo libro “Esercizio è salute” all'Hotel Panorama

È conosciuto da tutti come il "peripatetico del Duemila": chilometri macinati ogni giorno tra i sentieri e i borghi della Costiera Amalfitana, una fede incrollabile nella Madonna dell'Avvocata e una filosofia di vita che mette al centro il corpo, l'anima e la preghiera. A quasi novant'anni, Filippo Civale...

Eventi e Spettacoli

"Non solo snorkeling": 7 settembre l'esperienza educativa per bambini e ragazzi a Vietri sul Mare

Domenica 7 settembre, alle ore 8:30, si svolgerà a Vietri sul Mare l'iniziativa "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità dell'ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che...

Eventi e Spettacoli

Scala, musica e storia si incontrano al Monastero di San Cataldo con il pianista Kristoffer Hyldig

Continua il viaggio tra musica, cultura e paesaggio del festival Scala Sound Trek, organizzato dal Comune di Scala con la direzione artistica del M° Lorenzo Apicella. Domani mattina, domenica 7 settembre, il protagonista sarà il suggestivo Monastero di San Cataldo, che grazie alla disponibilità della...

Eventi e Spettacoli

Il positanese Daniele Di Donato sul palco della 53esima edizione del “Positano Premia la Danza - Leonide Massine”

Questa sera, sabato 6 settembre alle ore 21:00, la Spiaggia Grande di Positano si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico d'eccellenza per la danza internazionale, ospitando la 53ª edizione del prestigioso premio "Positano Premia la Danza - Leonide Massine". Tra gli artisti attesi sul palco,...