Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtranInCiak: dal 17 al 26 agosto la rassegna cinematografica 'tra le stelle'

Eventi e Spettacoli

AtranInCiak: dal 17 al 26 agosto la rassegna cinematografica 'tra le stelle'

Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2015 16:26:20

Iniziano il prossimo 17 luglio gli appuntamenti della rassegna cinematografica AtraniInCiak, che fino al 26 agosto animerà l'estate del borgo costiero. Capolavori di ieri e di oggi in sette serate, dedicate a maestri del cinema del calibro di Pier Paolo Pasolini e Roberto Rossellini, che si terranno nel cortile del plesso scolastico E. Proto, di recente ristrutturato per ospitare spettacoli ed eventi.

La prima serata ‘tra le stelle' prevede la proiezione de La macchina ammazzacattivi di R. Rosselini, capolavoro del 1952 in cui l'umorismo sarcastico e l'ironia del grande Eduardo (che ne ha realizzato la sceneggiatura) incontrano i suggestivi scenari, in bianco e nero, di Atrani e Maiori. Una commedia capace di restituire il fascino dei luoghi di fine anni '40 e declinare la metafora del sogno come una possibilità di riscatto per gli umili e gli onesti.

Si colorerà di "Gioia e Rivoluzione" la giornata del 24 luglio, nel ripercorrere le pagine de I diari della motocicletta. La pellicola di W. Salles, ispirata agli scritti Latinoamericana di Che Guevara e Un gitano sedentario di Alberto Granado, passa in rassegna le tappe dell'avventuroso viaggio del Che, allora ventiduenne studente di medicina, e dell'inseparabile Alberto attraverso l'America Latina in sella alla Norton 500 M18 o con mezzi di fortuna, alla ricerca delle origini del percorso intellettuale e politico che i due protagonisti avrebbero poi intrapreso nel resto della loro vita.

Più spensierato l'appuntamento del 31 luglio ("La costiera a colori") con Si accettano miracoli, il film di Alessandro Siani campione d'incassi al botteghino, girato tra Napoli e la Costiera Amalfitana e Sorrentina. Uscito nelle sale il primo gennaio 2015, il film si dipana lungo le avventure tragicomiche di Fulvio Canfora, licenziato dal direttore dell'azienda in cui è vice.

Reality di Matteo Garrone animerà le "Realtà Virtuali" della serata del 7 agosto. Ambientato a Napoli, il film racconta la smisurata voglia del pescivendolo Luciano di entrare nella casa del Grande Fratello, spinto da famiglia ed amici. In breve tempo la sua diventa un'ossessiva paranoia che gli farà perdere ogni cosa, anche la percezione della realtà. Protagonista della pellicola è Aniello Arena, ergastolano detenuto nel carcere di Volterra per la strage di piazza Crocelle a Barra, che nel cinema e nel teatro ha trovato la sua vera chance di riscatto.

"Il labirinto della felicità" è il nome della serata del 13 agosto, che coinvolgerà gli spettatori nelle vicende de Il giovane favoloso di M. Martone. Elio Germano porta sul set la figura del poeta Giacomo Leopardi ripercorrendone la vita, i tormenti, il successo, la visione disincantata e fragile della vita e del destino dell'uomo.

Il 20 agosto è "omaggio a Pasolini", una delle figure più controverse del cinema e della letteratura italiana. Per celebrare il suo visionario talento, capace di sviscerare anche gli aspetti apparentemente "innocui" dell'esistenza, verrà proiettato Mamma Roma, film del 1962 interpretato da Anna Magnani. L'«assurda e squisita mistione tra Masuccio e Caravaggio», come lo stesso regista definisce l'esperimento di commistione tra la recitazione drammatica di Anna Magnani e quella spontanea e chiassosa dei ragazzi di strada, l'amore incondizionato tra madre e figlio che sorregge tutto il film, gli scenari nudi come le anime dei poveri e degli umili ne fanno un capolavoro, seppure anarchico e surreale, del Neorealismo italiano.

Chiusura in bellezza, il 26 agosto, con A beautiful mind, film di R. Howard che racconta la vita del matematico e premio Nobel John Nash. Russel Crowe interpreta quella "mente bellissima" con quel mix di disperazione e tenerezza che ha caratterizzato la vita del matematico, segnata dalla malattia mentale, poi diagnosticata come schizofrenia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105021106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno