Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAutunno a Ravello tra escursioni in montagna, concerti, degustazione vini e aperitivi culturali
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 ottobre 2017 10:21:34
Dopo essersi soffermata la scorsa domenica sulla catastrofica eruzione del dei Campi Freghei che contribuì alla definitiva scomparsa dell'Uomo di Neanderthal nel Mediterraneo e soprattutto sull'abitudine di Homo Sapiens di tornare costantemente a vivere sui siti distrutti dalle eruzioni del Vesuvio che si sono succeduti nel corso dei millenni, domenica 29 ottobre (dalle 10.30 alle 12.00), nel corso dell' "Aperitivo per la Mente" offerto all'Hotel Graal, la professoressa Claude Albore Livadie, già ricercatrice del Centre National de la Recherche Scientifique (Parigi), tratterà delle conseguenze delle mutazioni climatiche sulla civiltà umana.
Se il tema dei cambiamenti del clima conseguenti all'attività umana (vedi effetto serra) è ormai ricorrente quello invece delle conseguenze dei cambiamenti climatici sull'uomo è affrontato più di rado negli incontri di divulgazione scientifica anche se il clima ha profondamente condizionato l'evoluzione dell'uomo costringendolo a continui adattamenti. Basti ricordare che nell'ultima era glaciale, conclusasi circa 9000 anni fa, i ghiacci ricoprivano buona parte dell'europa mentre nel periodo caldo che contraddistinse quasi 500 anni del Medioevo la Groenlandia fu invece una terra fertile e ospitale, ben diversa da quella che è oggi.
Questi gli altri eventi della settimana, organizzati dal Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala:
Giovedì 26 ottobre alle ore 18.00 a villa Eva, la degustazione dei vini DOC di Ravello,
Venerdì 27 alle 8.30 l'escursione a Santa Maria dei Monti e alle sorgenti del Vrecciaro e alle 19.00, al Ravello Art Center, il concerto per due pianoforti di Davide Valluzzi e Lucia Veneziani, con un repertorio che spazia da Einaudi a Rachmaninov, da Shostakovich a Berio per concludere con Gershwin e Saint-Saens.
Ravello e i suoi limoneti sono i protagonisti dell'escursione prevista per sabato 28 ottobre.
Lunedì 30 si chiude la seconda settimana di eventi con la passeggiata alla Valle delle Ferriere all 9.30 e alle 19.00 il concerto dell'Hadimova String Quartet nel Complesso monumentale dell'Annunziata con un programma interamente dedicato a Schubert.
Durante tutto il periodo è possibile prendere parte a cooking class sui dolci di Natale, sui gelati tradizionali, sulla preparazione dei formaggi, sulla cucina tipica locale: una sorta di gastro-tour tra le eccellenze gastronomiche di Ravello.
Le modalità di partecipazione variano a seconda degli eventi, per info e prenotazioni visitare il sito www.visitravello.com e seguire la pagina FB Visit Ravello. Il programma dettagliato può essere scaricato da http://www.visitravello.com/ravellosense/images/SNOW2017.pdf
Fonte: Il Vescovado
rank: 104419101
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...