Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAvalanche Day 2024: la storia rivive al Lido Spineta di Battipaglia

Eventi e Spettacoli

Battipaglia, eventi, memoria e spettacoli per celebrare lo sbarco di Salerno

Avalanche Day 2024: la storia rivive al Lido Spineta di Battipaglia

Il 14 settembre al Lido Spineta si terrà l'ottava edizione della rievocazione dello sbarco di Salerno del 1943, con spettacoli teatrali, musica e performance di danza. Un evento che unisce memoria storica e arte, coinvolgendo giovani e pubblico in una serata di grande suggestione

Inserito da (Admin), lunedì 9 settembre 2024 09:16:49

Sabato 14 settembre, a partire dalle 20:00, il Lido Spineta di Battipaglia ospiterà l'ottava edizione dell'Avalanche Day, una suggestiva rievocazione dello storico sbarco di Salerno del 1943, evento chiave della Seconda Guerra Mondiale. Organizzato dall'Associazione Mu.Bat in collaborazione con il 31º Siena Living History Group e l'associazione Noi Soldati al Fronte ‘43-'45, l'evento mira a mantenere viva la memoria di quel momento cruciale, promuovendo i valori della pace e della condivisione attraverso l'arte.

L'edizione di quest'anno si prospetta particolarmente ricca di novità. La rievocazione avverrà in serata, accompagnata da luci teatrali e spettacoli pirotecnici, creando un'atmosfera coinvolgente e immersiva per il pubblico. La serata si aprirà con la White Roses Ceremony e proseguirà con la rappresentazione teatrale di Radio ONDA, che, tra musica e narrazioni storiche, permetterà di rivivere i momenti più intensi dello sbarco. A dare voce a questo racconto saranno l'attrice Giuseppina Sessa, l'attore Luca Landi, e la cantante Valeria Graziani, accompagnata alla chitarra classica dal Maestro Maurizio Crivello. La direzione artistica è affidata al maestro Guglielmo Francese, con la conduzione di Carmen Picciariello.

Un'altra novità è la collaborazione con il Festival Internazionale della Danza, che vedrà la partecipazione di circa 200 ballerini provenienti da diverse scuole del territorio. I giovani danzatori avranno l'opportunità di partecipare a uno stage intensivo con i Maestri Leon Cino e Luca Calzolaro, culminando in uno spettacolo coreografico appositamente ideato per l'insolito palcoscenico di sabbia del Lido Spineta. Tra i protagonisti anche la ballerina Maria Grazietti.

"L'Avalanche Day - ha dichiarato il Direttore Artistico Guglielmo Francese - non è solo una commemorazione storica, ma un'opportunità per i giovani di riscoprire il nostro passato attraverso forme artistiche contemporanee come il teatro, la danza e le nuove tecnologie. Il progetto è arricchito da iniziative collaterali come la Summer School 'Il Patrimonio ReImmaginato' e il convegno internazionale 'Occupied Spaces', che approfondiscono temi legati alla storia e alla memoria collettiva."

Le celebrazioni dell'Avalanche Day non si limitano alla serata del 14 settembre. Il programma degli eventi inizierà oggi, 9 settembre, con una cerimonia al Cimitero del Commonwealth di Montecorvino Pugliano, in memoria dei caduti dello sbarco di Salerno e del generale Gonzaga. Dal 10 al 13 settembre, si terrà la quinta edizione della Summer School "Il Patrimonio ReImmaginato", un'importante occasione di confronto per giovani ricercatori sull'utilizzo delle tecnologie digitali nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale. La rassegna si concluderà il 14 ottobre con il convegno "Occupied Spaces", che vedrà studiosi internazionali riuniti per riflettere sull'eredità dell'occupazione in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.

L'Avalanche Day 2024 si conferma quindi un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nelle tradizioni, riscoprendo l'importanza della memoria attraverso l'arte e lo spettacolo.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10213107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno