Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 09:03:17
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli appassionati dell'arte della bandiera.
Nato nel 2007 in memoria del giovane sbandieratore Roberto Manzo, il trofeo è oggi sinonimo di tradizione e di profonda appartenenza alla storia e ai valori di questa antica disciplina. La manifestazione si svolgerà nella suggestiva cornice di Piazza Eugenio Abbro, cuore pulsante della città metelliana, che per due giorni si trasformerà in un'arena di colori, suoni ed emozioni.
A rendere ancora più ricco il programma saranno le esibizioni di dodici gruppi provenienti da tutta Italia:
A.S.D. Sbandieratori e Musici Città di Oria
Alfieri del Cardinal Borghese
Battitori Nzegna
Casa Normanna
San Domenico di Guzman
Sbandieratori Borgo San Nicolò
Sbandieratori Cavensi
Sbandieratori delle Torri Metelliane
Sbandieratori e Musici Città Regia
Sbandieratori e Musici Rione Lama
Sestiere Porta Solestà
Il programma prenderà il via sabato 3 maggio, con il raduno dei gruppi in Piazza Eugenio Abbro a partire dalle ore 14.30. Dalle 15.00 spazio alle competizioni della categoria assoluti, con gare nelle specialità di singolo, coppia tradizionale, piccola squadra e musici. Le premiazioni si terranno intorno alle ore 19.00.
A seguire, alle ore 21.00, cena conviviale presso il ristorante "Le Gopi", occasione per rinsaldare amicizie e condividere la comune passione.
Domenica 4 maggio sarà invece dedicata alle nuove generazioni: a partire dalle ore 09.30, dopo il raduno delle 09.00, si svolgeranno le gare delle categorie esordienti, giovanili e under 15. Tra i momenti più attesi, l'esibizione dei Piccoli Sbandieratori, simbolo della continuità e del futuro della tradizione. La manifestazione si chiuderà intorno alle ore 12.30 con la cerimonia di premiazione.
Il Trofeo si svolgerà sotto l'egida della Federazione Italiana Sbandieratori e sarà giudicato da una giuria federale. Oltre 80 le esibizioni previste nel corso delle due giornate, a testimonianza di una vitalità che va ben oltre la semplice competizione.
L'XI Trofeo "Roberto Manzo" non è solo un evento sportivo: è una celebrazione di valori come l'amicizia, la memoria e la dedizione, che attraverso il volteggiare delle bandiere e il suono di tamburi e chiarine continuano a vivere e a emozionare generazioni di appassionati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10968102
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....