Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBellizzi, Riccardo Scamarcio taglia il nastro del Premio Fabula: oggi tocca a Francesco Montanari e Giulia Sara Salemi

Eventi e Spettacoli

Bellizzi, Premio Fabula, spettacolo

Bellizzi, Riccardo Scamarcio taglia il nastro del Premio Fabula: oggi tocca a Francesco Montanari e Giulia Sara Salemi

Oggi è anche il giorno di Francesco Montanari, volto e anima del Libanese in Romanzo Criminale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 agosto 2024 08:51:39

Taglio del nastro del Premio Fabula con un Riccardo Scamarcio particolarmente entusiasta che, prima in Arena Troisi e poi in Piazza del Popolo, si è donato senza freno né filtri alla platea, raccontandosi a metà, tra il Riccardo «bambino monello» e lo Scamarcio attore diventato «amico di Al» (Pacino).

Dopo l'attore e Vittoria Puccini, oggi, venerdì 30 agosto, alle 19, è il giorno del big scelto dai creativi. Quest'anno, la generazione Alpha, ovvero i nativi digitali, ha puntato su Giulia Sara Salemi, la tiktoker appena ventunenne con 5 milioni di follower e nel cassetto il sogno di diventare attrice. Dal carattere vivace e travolgente ha conquistato il pubblico con la sua spontaneità e semplicità. Ama cantare e recitare, nonostante la sua giovane età vanta numerose collaborazioni televisive, ha pubblicato un libro e attualmente lavora in radio. I suoi canali sono in ascesa come la sua carriera.
Secondo ospite in scaletta della quarta giornata del Festival, nato nel 2010 da un'idea di Andrea Volpe, sarà Francesco Montanari (alle 19.30), attore che, fra teatro e fiction, non sbaglia un colpo. Gli è bastata una sola stagione in una delle serie tv più viste per consacralo al grande pubblico: impossibile dimenticarlo nei panni del "Libanese" di Romanzo Criminale, in onda su Sky dal 2008 al 2010, personaggio dal quale è riuscito a svincolarsi anche se all'inizio non è stato semplice.

Prima di loro, dalle 17, (e dopo il laboratorio con gli amici del Tricolore e "Il Forno di Vincenzo") in Arena Troisi i ragazzi incontreranno Vincenzo Bardascino. Da 30 anni convive con la Sindrome dell'X Fragile ma non si è mai arreso alla sua condizione di disabilità, e, insieme al papà Vito, racconterà de "Il Forno di Vincenzo", iniziativa sociale messa in piedi a Eboli. Poi il manager sano in corpore sano, Gennaro Setola, ideatore del BodyFly, la danza dell'anima, antesignana delle discipline olistiche, fonde filosofia orientale e occidentale per raggiungere il benessere fisico, energetico ed emozionale. Infine Monsignor Alfonso Raimo, Vicario Generale dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, fondatore e presidente della Scuola di Dialogo Interreligioso e Interculturale di Eboli.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Bellizzi, Riccardo Scamarcio taglia il nastro del Premio Fabula Bellizzi, Riccardo Scamarcio taglia il nastro del Premio Fabula
Bellizzi, Riccardo Scamarcio taglia il nastro del Premio Fabula Bellizzi, Riccardo Scamarcio taglia il nastro del Premio Fabula

rank: 108218107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno