Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBorghetto Santo Spirito (Savona) rinnova il gemellaggio con Cetara ispirandosi all'arte di Ugo Marano
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 ottobre 2019 16:33:39
Borghetto Santo Spirito (Savona) - Stamane i rappresentanti del Comune di Cetara si sono recati in Liguria, nella cittadina di Borghetto Santo Spirito, gemellata con Cetara, per l'inaugurazione di un'opera d'arte scultorea realizzata da un artista vercellese, Simone Finotti, il quale si è ispirato nelle opere dell'artista cetarese Ugo Marano.
Un bellissimo cedro del Libano cresciuto nei giardini di Borghetto Santo Spirito si era ammalato e dovette essere abbattuto. Il suo bellissimo tronco mosse l'artista Simone Finotti a preservarlo dalla triste fine in qualche caminetto o forno a legna. E così, ispirandosi al ceramista cetarese Ugo Marano, Finotti ne ha realizzato d un alto vaso somigliante alle opere in ceramica di Marano, intitolandolo "Spirito Intelligente".
Sarà in bella vista nell'entrata del Comune. Il sindaco Giancarlo Canepa ha voluto che la cerimonia si svolgesse alla presenza della città gemellata di Cetara e così l'opera d'arte è stata scoperta da lui e dal vicesindaco di Cetara Luigi Carobene, venuto assieme all'agente di Polizia Locale Raffaela De Santis e al portagonfalone Antonio Fiorillo.
Assieme a Luigi Carobene, oltre che il sindaco di Borghetto Giancarlo Canepa e dalla sua Amministrazione, c'erano molti suoi omologhi del comprensorio del paese ligure e delle scolaresche. Simpatico e affettuoso è l'incontro carrambesco tra la vigilessa cetarese Raffaela De Santis e la sua cugina prima Anna Fiorillo. il papà di quest'ultima, come tantissimi pescatori cetaresi, era emigrato a Borghetto, formandovi una numerosa comunità.
Silvio Fasano
Fonte: Il Vescovado
rank: 108725106
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...