Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBram Stoker e il legame con Cava de' Tirreni: se ne parla il 17 ottobre a Palazzo di Città

Eventi e Spettacoli

La città che custodisce il mistero del padre di Dracula

Bram Stoker e il legame con Cava de' Tirreni: se ne parla il 17 ottobre a Palazzo di Città

Felice Turturiello presenterà il libro "Bram Stoker: Un genio e i suoi enigmi"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 ottobre 2024 07:25:44

Il 17 ottobre, Cava de' Tirreni ospiterà un evento dedicato alla figura di Bram Stoker, l'autore di "Dracula", con la presentazione del libro intitolato "Bram Stoker: Un genio e i suoi enigmi". Questo incontro, che vedrà la partecipazione di personalità locali e intellettuali, sarà anche un'occasione per svelare un capitolo poco conosciuto della vita dell'autore irlandese: il suo legame con la città metelliana.

Come riportato da Cava Storie, il 12 ottobre 1876 Abraham C. Stoker, padre di Bram, trovò la morte a Cava de' Tirreni durante una vacanza con la moglie Charlotte e le figlie Margaret e Matilda. Assente in quel tragico momento era proprio Bram, il quale soggiornava a Napoli e raggiunse la famiglia tre giorni dopo. La perdita del padre segnò profondamente lo scrittore, tanto che egli inviò una lettera al sindaco di Cava per chiedere che fosse posta una lapide sulla tomba paterna come segno d'eterno ricordo.

Purtroppo, ancora oggi il testo della lapide che Bram avrebbe voluto far incidere rimane sconosciuto, e persino la tomba di Abraham Senior non è stata mai rintracciata. Secondo Cava Storie, è possibile che il luogo di sepoltura sia andato perduto a causa di successivi interventi di ampliamento e ammodernamento del cimitero cittadino. Esiste, inoltre, la possibilità che i resti siano stati raccolti nell'ossario comune, cancellando così ogni traccia tangibile del padre di Stoker a Cava.

Nel 2014, alcuni discendenti della famiglia Stoker sono giunti a Cava de' Tirreni con la speranza di localizzare la tomba del loro antenato. Gli archivi del cimitero hanno rivelato il punto approssimativo della sua antica sepoltura e mostrato loro il Registro delle Inumazioni (1876 - 1894), ma il luogo esatto della tomba è rimasto un enigma.

L'evento di questo ottobre, che si terrà presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, vedrà la partecipazione di:
- Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni, per i saluti istituzionali

- Lorena Iuliano, Assessore con delega a Istruzione, Biblioteca, Beni comuni, Politiche giovanili e Innovazione, per i saluti istituzionali

- Felice Turturiello, autore del libro "Bram Stoker: Un genio e i suoi enigmi"

- Aniello Ragone, rappresentante di Cava Storie

- Nazzareno Pastorino, filosofo e cultore della materia di Psicologia Filosofica presso l'Università degli Studi di Salerno

- Loredana Otranto, psicoterapeuta.

Durante l'evento, le letture saranno affidate a Geltrude Barba e l'accompagnamento musicale a Vincenzo Rocciolo.

Questo evento, ricco di interventi e contributi culturali, offrirà una panoramica unica e dettagliata su questo sorprendente legame storico e culturale tra Bram Stoker e la città campana, portando alla luce un capitolo nascosto e misterioso della vita dell'autore di "Dracula".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108517100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera a Capitignano stasera sul palco Francesco Rinaldi e Nando De Renà

Musica, talento e grandi emozioni questa sera, 6 agosto, a Capitignano di Tramonti (SA), dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un evento imperdibile per gli amanti della musica d'autore e delle performance live. Protagonisti della serata saranno Francesco Rinaldi e Nando De Renà. Rinaldi è stato...

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno