Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCala il sipario sulla dodicesima edizione di "Jazz Inn Capri"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 settembre 2022 10:48:00
Cala il sipario sulla dodicesima edizione di "Jazz Inn Capri", l'appuntamento artistico che si rinnova ogni anno sull'isola azzurra con la musica d'autore e i più talentuosi jazzisti a livello internazionale.
Due artisti importanti e due stili di jazz diverso si sono esibiti a Capri per i cultori di questa raffinata musica. L'apertura è stata dedicata a Nino Buonocore, artista napoletano che ha rivisitato il suo repertorio in chiave jazz, ottenendo, poi, una vera e propria ovazione per il gran finale dedicato al suo leggendario brano "Scrivimi" che un pubblico emozionato ed in estasi ha cantato a gran voce con il cantante che si dedicava a quel punto soltanto all'accompagnamento con la sua chitarra. Ad arricchire la band d'eccezione è stato Antonio Fresa al pianoforte, Antonio De Luise al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria, e special guest ai fiati Max Ionata al sax.
Dopo il successo della premiere nell'antica Certosa di San Giacomo per la seconda serata del festival, organizzato e promosso dalla Città di Capri, in collaborazione con le associazioni "Jazz Inn Capri" e "Naima", è stata la volta del maestro David Kikoski da molti anni uno dei più completi ed efficaci pianisti presenti sulla scena jazz mondiale accompagnato da Paolo Benedettini, allievo del leggendario bassista di Miles Davis, e dal batterista Elio Coppola, anche direttore artistico.
Si è chiusa, così, la dodicesima edizione di "Jazz Inn Capri" un evento musicale che in dodici anni si è ritagliato uno spazio di rilievo nell'ambito delle rassegne che propongono agli appassionati la musica jazz e che ha avuto la presenza nel complesso monumentale della Certosa di San Giacomo nella sua due giorni jazzistica di un pubblico fatto di turisti, vacanzieri e appassionati che hanno accolto l'invito per una kermesse che anche quest'anno ha visto la presenza di artisti straordinari nel vasto panorama musicale del jazz internazionale che il direttore artistico Elio Coppola è riuscito a far esibire sul palcoscenico fatto allestire nel chiostro piccolo della storica Certosa consentendo al parterre degli ospiti di deliziarsi con un repertorio di sonorità suggestive e indimenticabili ed annunciando sin da ora la tredicesima edizione del festival a Capri nel 2023.
Il Festival "Jazz Inn Capri", promosso e organizzato dalla Città di Capri con le associazioni "Jazz Inn Capri" e "Naima" e in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania si è avvalso della compagnia di navigazione SNAV e dell'agenzia di comunicazione CAPRIPRESS come sponsor tecnici.
Fonte: Booble
rank: 10699108
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....