Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapodanno 2016 in Costa d'Amalfi: i ristoranti per Cenone San Silvestro
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 30 dicembre 2015 20:06:10
La Costiera Amalfitana offre svariate opportunità per trascorrere l'ultimo giorno dell'anno: dalle feste con musica e DJ set (di cui abbiamo parlato qui) ai cenoni di San Silvestro in ristoranti gourmet dove assaporare menu di qualità.
A stimolare le vostre papille gustative, con un emozionante vortice di sapori tipici del territorio, saranno gli chef dei ristoranti di Maiori, Minori, Amalfi, Ravello e Tramonti, che hanno predisposto menu speciali per un Capodanno indimenticabile.
E così, a Maiori, se nel menu dell'incantevole Torre Normanna (che potete leggere qui) sarà la raffinatezza a farla da padrona; il Ristorante Masaniello - sito nel centro storico, a pochi passi dal Municipio - proporrà i piatti più tipici della tradizione, come la frittura di pesce o lo zampone con le lenticchie (clicca qui per visionare il menu).
Tra i vicoli e le stradine arabescanti della vicina Minori, il Giardiniello propone un menu a base di pesce con sottofondo musicale live, ad opera dell'Emeco Band. Clicca qui per visionare il menu dello chef napoletano Giovanni Cozzolino.
Ad Amalfi, il ristorante con vista panoramica dell‘Hotel Luna, raggiunto dall'odorosa e piacevole brezza marina, è il luogo ideale per una cena a lume di candela, per stupire il proprio partner nella notte più bella dell'anno (clicca qui per il menu).
A Ravello, la cena del ristorante dell'Hotel Graal, "Al Ristoro del Moro", sarà animata dalle frizzanti note del Gruppo Climax del maestro Rino Zagaria. Accanto all'incomparabile bellezza del panorama che vi si scorge, si potrà godere di un menu sobrio ed elegante (clicca qui per vederlo), ispirato alla cucina locale e regionale e sapientemente preparato dal giovanissimo Lorenzo Ferrigno, scalese di nascita. Quello proposto da Villa Maria, che sorge nella tranquillità del pieno centro storico, è invece un menu che utilizza esclusivamente ingredienti raccolti nell'orto biologico da cui è circondata e rivisita con sapienza e gusto moderno i piatti della cucina locale (clicca qui per consultarlo). Quasi sold-out i posti disponibili per il Cenone al Ristorante Raffaele dell'Hotel Parsifal, dall'atmosfera romantica e incantata. Lo chef Luciano Mansi, profondo conoscitore del territorio, preparerà piatti di cucina classica e mediterranea non senza un pizzico di creatività.
Karaoke, musica live e balli latino-americani animeranno, infine, il Cenone di San Silvestro organizzato dal Ristorante "Al Valico di Chiunzi" di Tramonti, che propone un ricco menu mari e monti (per info e prenotazioni: 089 876165).
Per i ristoranti che intendono pubblicizzare il proprio cenone di Capodanno:
inviare mail a commerciale@ilvescovado.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 104942106
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...