Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapodanno: Sorrento dice addio al vecchio anno con il tradizionale "Ciuccio di fuoco" / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 dicembre 2024 08:35:14
Come ogni 31 dicembre, a Sorrento, sarà il tradizionale "Ciuccio di fuoco" a dire addio al vecchio anno. Un appuntamento molto atteso dai sorrentini, ma anche da tanti visitatori, che sarà aperto dal sindaco, Massimo Coppola, alle ore 18, in piazza Torquato Tasso.
Qui, a partire dalle ore 23, e fino alle 3 del mattino, sotto il grande albero di Natale, si ritroveranno cittadini e turisti per scandire insieme il countdown della mezzanotte, con l'evento "From Disco to Disco" che vedrà sul palco i Soul-Food Vocalist, la disco music di Nando Fruscio, l'energia dell'house di Andrew Love B2B Miguel Verdolva e la coinvolgente voce di Emsi Gallo.
All'una, lo spettacolo dei fuochi d'artificio dalla piattaforma ancorata al largo di Marina Piccola.
Il benvenuto al 2025 inizierà già al mattino, alle ore 10, sempre in piazza Tasso, con il teatro di burattini dei fratelli Mercurio che allieterà i più piccoli fino a tarda sera.
Il teatro comunale Tasso, alle ore 11.30, ospiterà (ad ingresso libero) il "Concerto di fine anno" della Sorrento Sinfonietta International Symphony Orchestra con brani di Strauss e musica viennese.
Alle ore 13, la sala accoglierà invece la programmazione, gratuita, del Sorrento Film Food Festival, con "Furiosa. A mad Max Saga" di George Miller, "Buio come il cuore" di Marco De Luca e "Challegers" di Luca Guadagnino.
Nel pomeriggio, dalle ore 17, tra il corso Italia ed il centro storico, si potrà assistere alla sfilata del gruppo folcloristico Piedigrotta Sorrentina, che intonerà la classica "Canzone de lo Capodanno", con la partecipazione dell'attore Marco Palmieri.
Per garantire la sicurezza, a partire dalle ore 23 del 31 dicembre e fino alle ore 2 dell'1 gennaio, in piazza Tasso e nelle aree e nelle strade comprese in un raggio di 500 metri di distanza, è vietata la vendita per asporto, somministrazione e cessione, di qualsiasi tipo di bevanda o alimento contenuti in vetro. L'ordinanza è estesa anche ai distributori automatici, ed impone il divieto anche per la stessa detenzione e consumo in luogo pubblico.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10216109
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...