Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapri, a Nicola Piovani il Premio Faraglioni 2024: 3 settembre l'omaggio di Noa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 agosto 2024 12:29:13
Svelato il nome dell'artista di fama mondiale che omaggerà, con la sua arte, il M° Nicola Piovani, vincitore del Premio Faraglioni 2024, giunto alla XXIX edizione, ideato ed organizzato dai fratelli Damino della Capri Arte.
Il prossimo 3 settembre a Capri, nello storico ed elegante Teatro del Grand Hotel Quisisana, si esibirà Achinoam Ninì, in arte Noa, cantante israeliana famosa a livello mondiale non solo perché ha saputo conquistare il cuore di molti con la sua voce angelica e le sue interpretazioni emozionanti, ma anche per il suo impegno nel chiedere una risoluzione pacifica al lungo e sanguinoso conflitto tra Israele e Palestina.
L'artista, che giungerà a Capri accompagnata dal suo fedelissimo chitarrista, arrangiatore e compositore israeliano, il M° Gil Dor, dedicherà al M° Piovani alcuni dei suoi successi tra i quali, non mancherà, naturalmente il famoso brano "beautiful that way", colonna sonora del celebre film "la vita è bella" di Roberto Benigni con la quale il Maestro Nicola Piovani ha vinto il premio Oscar, per la migliore colonna sonora, nel 1999, esattamente 25 anni fa.
Proprio Beautiful that way, di cui Noa è autrice del testo, è diventata un simbolo di speranza e bellezza in mezzo alle avversità, rendendo la sua presenza a questo evento ancora più speciale. Al termine della serata, la consegna ufficiale del Premio Faraglioni 2024 al Maestro Nicola Piovani, da parte del Sindaco di Capri, Paolo Falco.
Piovani, noto per il suo straordinario talento e la sua capacità di evocare profonde emozioni attraverso la musica, si siederà al pianoforte. Le sue mani scivoleranno con grazia sui tasti, dando vita a melodie che trasporteranno gli ascoltatori in un viaggio sensoriale unico. I suoi brani, intrisi di passione e maestria, risuoneranno nell'aria, creando un'atmosfera magica che solo la musica dal vivo può offrire. Con ogni nota, Piovani non solo celebrerà il suo meritato Premio Faraglioni, ma offrirà anche un dono prezioso a tutti coloro che avranno la fortuna di essere presenti. Sarà un momento di pura bellezza, dove l'arte e l'emozione si fonderanno, lasciando un ricordo indelebile nei cuori di tutti i partecipanti.
La serata del Premio Faraglioni, quindi, si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e del cinema, dove ancora una volta si celebrerà la straordinaria carriera di una vera leggenda.
A condurre la serata di gala del Premio Faraglioni sarà la giornalista e presentatrice Rai Tv Eleonora Daniele, tra i volti più noti della televisione italiana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103511106
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...