Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Eventi e Spettacoli

In scena il dialogo tra la contemporaneità di Rita Cafaro e la visione poetica di Irene Kowaliska.

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Mercoledì 16 aprile, al Complesso San Giovanni di Cava de’ Tirreni, il finissage della mostra “Casa mia, Mamma mia”, personale dell’artista Rita Cafaro, che ha saputo intrecciare nella sua ricerca plastica e poetica un omaggio vibrante a Irene Kowaliska, figura iconica della ceramica mitteleuropea a Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 10:18:42

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro, che ha saputo intrecciare nella sua ricerca plastica e poetica un omaggio vibrante a Irene Kowaliska, figura iconica della ceramica mitteleuropea a Vietri sul Mare.

Il finissage non sarà una semplice chiusura espositiva, ma un vero e proprio dialogo tra artiste e visioni, tra materia e memoria. Se Cafaro esplora la forma come evocazione intima e tensione contemporanea, Kowaliska rappresenta lo sguardo raffinato e figurativo di una stagione creativa irripetibile, quella degli anni Trenta e Quaranta, quando Vietri era crocevia di artisti, linguaggi e sperimentazioni.

Nata in Polonia, Irene Kowaliska fu una delle protagoniste della cosiddetta "stagione aurea" della ceramica vietrese. Il suo segno distintivo, l'uso audace del colore e la capacità di fondere tradizione e modernità si ritrovano in opere come il celebre pavimento decorato realizzato nel 1939 per la sala da pranzo della Villa del Cav. Cesare Ricciardi a Cava de' Tirreni, in località Rotolo.

Sarà Vito Pinto, giornalista e scrittore, a raccontare la storia di quest'opera straordinaria, presentando anche la nuova edizione del suo libro "Irene Kowaliska 1939" (Area Blu Ed.), arricchito dalle fotografie di Gianni Grattacaso.

Durante la serata, il pubblico potrà ammirare una riproduzione fotografica in scala 50% del celebre pavimento — normalmente non accessibile — e assistere alla proiezione del filmato-documento su e con Irene Kowaliska, girato negli anni Novanta dalla regista Giustina Laurenzi, che restituisce la voce e l'anima dell'artista attraverso testimonianze e immagini d'epoca.

L'intervento della storica Lucia Avigliano approfondirà invece la storia e il significato della Villa Ricciardi, luogo simbolico in cui arte, industria e quotidianità si sono intrecciate nel tempo.

A rendere l'incontro ancora più significativo, la presenza delle istituzioni: il Sindaco di Cava de' Tirreni Enzo Servalli, l'On. Franco Picarone, Consigliere Regionale, e la dott.ssa Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania. A condurre la serata sarà lo psicoterapeuta Paolo Landi.

Il racconto si completerà con un'esperienza sensoriale multimediale grazie al lavoro di Giovanni Basile e Angelo Tortorella, che animeranno le immagini delle opere, accompagnando il pubblico in un viaggio immersivo e affascinante.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10649109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno