Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: 11 novembre si inaugura l'Eremo di San Martino dopo i lavori di restauro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 novembre 2024 08:34:34
Completato il restauro dell'Eremo di San Martino, il prossimo lunedì 11 novembre 2024 si terrà la cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli ed il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Alle ore 10,00 il taglio del nastro e la Santa Benedizione, impartita da S.E. l'Arcivescovo di Amalfi Cava de' Tirreni, Mons. Orazio Soricelli. A seguire gli interventi del Sindaco Vincenzo Servalli, della Consigliera delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino e le conclusioni del Presidente Vincenzo De Luca.
Nel pomeriggio, alle ore 16,00, si terrà la Santa Messa con il Rito della Dedicazione della Chiesa dell'Eremo, presieduta dall'Arcivescovo Soricelli con don Francesco Della Monica, Parroco di Santa Maria del Rovo.
Alla cerimonia di riapertura dell'eremo parteciperanno anche I Pistonieri Santa Maria del Rovo con una esibizione di sparo del pistone. Sarà attivo un servizio navetta dalla piazzetta antistante la Chiesa di Santa Maria del Rovo fino all'Eremo la mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Il recupero e la rifunzionalizzazione dell'Eremo di San Martino è stato finanziato dal P.O. Fers Campania 2014 - 2020, Asse X Sviluppo Urbano Sostenibile del Programma Integrato Città Sostenibile (Pics) per un importo di 739.403,60 euro.
"Riconsegnamo alla Città l'eremo - afferma il Sindaco Servalli - nella sua piena fruizione, non solo l'antica struttura millenaria, ma anche dell'area circostante. Un luogo di culto, un'oasi di pace, immersa nel verde del colle e di storia che risale alle origini della nostra città che si inserisce in un percorso turistico che stiamo realizzando, come luogo ridato al culto, ma che potrà ospitare anche iniziative culturali. In questi anni abbiamo messo in campo una operazione di recupero e di rigenerazione urbana senza precedenti che nei prossimi mesi proseguirà con la inaugurazione del Castello, dell'Oasi Diecimare, dell'area di Pregiato, ed altre opere che sono in fase di completamento".
Fonte: Il Portico
rank: 104719106
Musica, talento e grandi emozioni questa sera, 6 agosto, a Capitignano di Tramonti (SA), dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un evento imperdibile per gli amanti della musica d'autore e delle performance live. Protagonisti della serata saranno Francesco Rinaldi e Nando De Renà. Rinaldi è stato...
Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...