Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: 12 dicembre importante giornata di sensibilizzazione organizzata dalla Cooperativa Sociale "Città della Luna"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 novembre 2024 11:48:14
In occasione della giornata di sensibilizzazione e solidarietà dedicata al contrasto della violenza di genere e al sostegno delle donne e dei bambini che ne sono vittime, il prossimo 12 dicembre, nel Salone di rappresentanza di Palazzo di Città, si terrà una importante giornata di sensibilizzazione e solidarietà, organizzata dalla Cooperativa Sociale "Città della Luna", con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli.
Alle ore 9.30 il convegno dal titolo "Educare è Prevenire", un incontro per riflettere sulla prevenzione della violenza e promuovere una cultura del rispetto. Il convegno, moderato dal direttore de "La Città della Luna", Paolo Landi psicoterapeuta, vedrà al tavolo dei relatori, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, dell'Assessore ai Servizi sociali Giovanni del Vecchio, Antonia Autuori presidente Fondazione Comunità Salernitana, Sonia Senatore Coordinatrice Casa rifugio per donne vittima di violenza "Luna Diamante", Adriana Napoletano dirigente ente Psicologo UOC Servizio Dipendenze Cava de' Tirreni Asl Salerno, Giuseppe Gargano, dirigente dei Servizi sociali del Comune di Acerra e direttore Ambito Territoriale N20, Dafne Guida, presidente "Stripes" Società cooperativa sociale e psicopedagogista, Francesca Gennai presidente "La Coccinella" società cooperativa sociale e vicepresidente Consorzio cooperative CGM, Palma Elena Silvestri presidente "La Città della Luna" società cooperativa sociale, presidente Cda Consorzio di Cooperative Sociali "La Rada" e vicepresidente CGM.
Il focus della campagna è supportare una famiglia che, dopo aver completato il difficile percorso di protezione presso la Casa Rifugio per donne vittime di violenza "Luna Diamante". Il fondo è intestato direttamente alla donna vittima di violenza che con i suoi figli dovrà lasciare la casa rifugio per andare in autonomia.
Il percorso per uscire dalla violenza e ritrovare la propria indipendenza è lungo e pieno di ostacoli. La campagna di raccolta fondi mira a fornire a questa famiglia: assistenza abitativa, sostegno per i beni di prima necessità, formazione e inserimento lavorativo e supporto psicologico continuo.
La casa rifugio dal 2020 ha accolto 24 donne e 33 figli minori.
La sera del 12 dicembre, dalle ore 20.30, invece, presso il Palazzo S. Giovanni, all'interno del Complesso Monumentale di S. Giovanni di Cava de' Tirreni, è in programma il Galà solidale "Accendi la luna", con madrina d'onore della serata l'attrice Marina Suma e Saxophone show con Simon Sax e vocalist Morena Ascolese, in cui metà del ricavato della cena andrà al fondo "Luna Diamante".
La cena avrà un costo di 70,00 euro e sarà possibile prenotare inviando una mail a info@cittadellaluna.it o telefonando ai numeri 3483438460 oppure visita il sitow.fondazionecomunitasalernitana.it e accedi alla sezione Campagne - "Accendi la luna" per prenotare il tuo biglietto: https://www.fondazionecomunitasalernitana.it/.../accendi.../
Ogni donazione, piccola o grande, rappresenta un tassello fondamentale per aiutare questa famiglia a costruire un futuro sicuro e dignitoso.
Per saperne di più:
https://www.facebook.com/CITTADELLALUNA.IT/videos/1081605610259020
Fonte: Il Portico
rank: 103514108
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...