Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: 14 giugno appuntamento con ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 giugno 2018 19:12:55
La 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo prosegue gli appuntamenti con i "Salotti letterari" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, e le due sezioni "GialloNoir" e "Antologie", opere realizzate dalla pittrice salernitana Ida Mainenti. E così giovedì 14 Giugno la kermesse culturale, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea, fa tappa a Cava de' Tirreni. Alle 20.00, infatti, al Bar Libreria Rodaviva ospiti saranno Tina Cacciaglia con "L'ultima testimone" (Amarganta), Maurizio Schettino con "Gli occhi lucidi" (Printart), Autori Vari "Attesa - frammenti di pensiero", a cura di Brunella Caputo (Homo Scrivens).
Un'indagine per omicidio è il pretesto per raccontare in "L'ultima testimone" di Tina Cacciaglia, dolci e tormentati amori lontani nel tempo e nascosti nel buio della memoria delle protagoniste. Anita Balzo ha quasi novant'anni e passa la maggior parte del suo tempo in una tranquilla casa di cura per anziani con un'unica certezza: sa di essere stata e di essere ancora una donna intelligente. Quando il commissario di polizia Carlo Lofrate interroga una sua vicina di letto, Laura Corsi, a proposito di un misterioso cadavere rinvenuto nel villino dove ha vissuto per decenni, qualcosa scatta nella mente di Anita. Grazie alla nipote Adriana e ai contatti che ancora possiede, Anita cerca di dare un nome al corpo privo di nome, senza disdegnare di raccogliere i vaneggiamenti di Laura la cui mente è devastata dall'arteriosclerosi. Nel romanzo si alternano in un galoppante turbinio le dinamiche della clinica, le regole del mondo di fuori, l'universo scomparso che ha accolto Anita e Laura nel pieno vigore e quanto di esso ancora rimane, trascinando il lettore nel passato e nel presente con piacevolezza e curiosità.
In "Gli occhi lucidi" di Maurizio Schettino le passioni, le ambizioni, le difficoltà di una vita che spesso costringe ad essere protagonista e vittima di una situazione che non è quella a cui si aspira. La vicenda di Marco potrebbe essere quella di chiunque (o quasi): il lavoro, la famiglia, l'amore. Lo stress dovuto ad un impiego malpagato, proprio quello che non si vorrebbe fare. I genitori che pretendono una sistemazione sicura per il figlio, contro quella passione, ancora di salvezza e fonte di soddisfazione per il giovane barman: la radio. E poi c'è lei, Sara, l'unica emozione che riesce a donargli un sorriso vero e sincero. Marco però dovrà fare i conti con una società generazionale votata sempre di più allo sballo e agli eccessi, che fa apprezzare solo in seguito, con gli occhi lucidi, ciò che si è perso.
Godot ispira "Attesa - frammenti di pensiero", antologia di autori vari curata da Brunella Caputo, e la performance teatrale che l';accompagna. Per raccontare l'attesa che si forma in un frammento di pensiero, che nasce nella mente, cammina nel tempo, scopre una delle possibili verità, corre in un viaggio immaginario, e arriva in un luogo spesso non conosciuto. Quattro quadri per definire l'attesa: il tempo, la verità, il viaggio, l'arrivo. Trentadue voci di artisti e scrittori contemporanei più altre due a inizio e termine del percorso.
La serata è affidata alle cure del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104917109
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...