Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 14 novembre secondo appuntamento "Il viaggio delle idee"

Eventi e Spettacoli

Il secondo appuntamento della quinta edizione de IL VIAGGIO DELLE IDEE si terrà il prossimo giovedì 14 novembre, alle ore 10,30,  presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Galdi” di Cava de’ Tirreni

Cava de' Tirreni, 14 novembre secondo appuntamento "Il viaggio delle idee"

Il professore Arena da sempre studia la pubblica amministrazione “dalla parte dei cittadini”, cercando di rendere il rapporto fra cittadini e istituzioni meno ineguale, più trasparente e partecipato. Negli ultimi anni è stato impegnato sia in attività di ricerca, sia sul campo, promovendo mediante Labsus l’attuazione della teoria dell’amministrazione condivisa, esposta per la prima volta in un saggio del 1997.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 novembre 2024 10:20:59

Il secondo appuntamento della quinta edizione de IL VIAGGIO DELLE IDEE si terrà il prossimo giovedì 14 novembre, alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Classico "Galdi" di Cava de' Tirreni, e vedrà come protagonista il professore Gregorio Arena, Professore universitario di Diritto amministrativo, fondatore di Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà, con la presentazione del saggio I custodi della bellezza. Prendersi cura dei beni comuni per fare comunità, liberare energie, dare fiducia.

Il professore Arena da sempre studia la pubblica amministrazione "dalla parte dei cittadini", cercando di rendere il rapporto fra cittadini e istituzioni meno ineguale, più trasparente e partecipato. Negli ultimi anni è stato impegnato sia in attività di ricerca, sia sul campo, promovendo mediante Labsus l'attuazione della teoria dell'amministrazione condivisa, esposta per la prima volta in un saggio del 1997.

Sulla base delle esperienze compiute per anni dall'autore con migliaia di cittadini e associazioni, il saggio racconta come si fa a essere "custodi attivi", prendendo a cuore ciascuno il proprio "frammento" di Italia, in modo che, alla fine, il Paese intero si prenda cura di sé stesso. Lo scopo del libro è spiegare come si possa creare una grande rete su scala nazionale che consenta lo scambio di esperienze, informazioni e competenze fra tutti coloro che, per libera scelta, desiderano prendersi cura dei beni comuni materiali e immateriali, stipulando con le istituzioni un patto per la ricostruzione del Paese.

A presentare l'autore, ad introdurre il tema dell'incontro e a trarre le conclusioni finali dopo gli interventi degli studenti, sarà il professore Luigi Senatore, docente di Economia e Politica Industriale e titolare del corso di Economia Civile "Cattedra Antonio Genovesi" presso l'Università degli Studi di Salerno.

L'incontro condotto da Pasquale Petrillo, direttore responsabile di Ulisse on line, sarà preceduto dal saluto della prof.ssa Maria Alfano, dirigente scolastica dell'IIS "De Filippis - Galdi".

L'incontro potrà essere seguito con la diretta Facebook sulla pagina di Ulisse on line.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105213102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno