Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 16 settembre il progetto “Mi fido di noi”: il Microcredito come segno concreto del Giubileo 2025

Eventi e Spettacoli

L’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni e la Caritas diocesana presentano l’iniziativa della CEI e di Caritas Italiana

Cava de' Tirreni, 16 settembre il progetto “Mi fido di noi”: il Microcredito come segno concreto del Giubileo 2025

Un segno che non resta astratto, ma che diventa gesto tangibile di fraternità e corresponsabilità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 07:09:34

L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni e la Caritas diocesana presentano l'iniziativa della CEI e di Caritas Italiana. Un segno che non resta astratto, ma che diventa gesto tangibile di fraternità e corresponsabilità.

Martedì 16 settembre 2025, alle ore 19.30, presso la Sala Teatro Luca Barba di Cava de' Tirreni, verrà presentato il progetto "Mi fido di noi", il programma nazionale di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e da Caritas Italiana.

L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, insieme alla sua Caritas diocesana, ha scelto di accogliere e rilanciare questa proposta come segno giubilare per il territorio: un impegno che si radica nel Vangelo e si traduce in strumenti concreti per sostenere famiglie fragili e persone in difficoltà economica.

«Il microcredito non è un dono assistenziale, ma una strada per restituire fiducia e dignità - sottolinea don Francesco Della Monica, direttore della Caritas diocesana e promotore del progetto sul territorio diocesano -. Non ci limitiamo ad alleviare un bisogno, ma investiamo sulla capacità delle persone di rialzarsi, di riprogettare il proprio futuro, di sentirsi parte viva di una comunità che non abbandona nessuno».

L'iniziativa, oltre a garantire un aiuto immediato attraverso piccoli prestiti sino a ottomila euro a condizioni accessibili, custodisce una forte valenza pedagogica e inclusiva: educare alla gestione responsabile delle risorse, promuovere la cultura della solidarietà e rafforzare il senso di comunità tra le diverse realtà del territorio.L'Arcivescovo S.E. mons. Orazio Soricelli, che ha sostenuto e accompagnato il cammino del progetto, afferma: «In un tempo in cui prevale la logica dell'individualismo, il microcredito diventa una profezia concreta: è il segno che la Chiesa non si limita ad annunciare speranza, ma la rende visibile e condivisa, creando legami di fiducia reciproca».

Alla presentazione interverranno:

  • S.E. mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni
  • don Marco Pagniello, Direttore di Caritas Italiana
  • don Carmine Schiavone, Delegato Regionale Caritas
  • don Francesco Della Monica, Direttore Caritas diocesana
  • Anna Padovano Sorrentino, Coordinatrice Giubileo For All

 

Modera

  • Luca Bellopede, Segretario e Progettista Caritas diocesana

 

Con "Mi fido di noi", la Chiesa locale desidera offrire al territorio non solo un sostegno economico, ma soprattutto un patrimonio di fiducia reciproca: una sfida e un dono per il Giubileo 2025, che chiede di aprire le porte della misericordia con gesti concreti e condivisi. Un gesto che parte oggi e con l'aiuto di tutti continuerà nel tempo e nelle opere.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10042103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Positano, torna “Favolando – Tra burattini e marionette”: magia e creatività per tutta la famiglia

Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, a Positano torna "Favolando - Tra burattini e marionette", la rassegna di spettacoli di teatro di figura pensata per incantare grandi e piccoli. Protagonista sarà ancora una volta La Compagnia degli Sbuffi, pronta a portare in scena storie, pupazzi e...

Eventi e Spettacoli

"Tra Onde & Sapore di Mare": il 19 settembre a Piano di Sorrento una serata tra gusto, tradizione e spettacolo

Marina di Cassano si prepara ad accogliere, venerdì 19 settembre 2025, l'edizione di "Tra Onde & Sapore di Mare", evento dedicato alla promozione del patrimonio enogastronomico e culturale legato alla tradizione marinara della penisola sorrentina. L'iniziativa, promossa dal Comune di Piano di Sorrento...

Eventi e Spettacoli

Positano, il 20 settembre torna la “Festa del Fagiolo” a Montepertuso

Torna il 20 settembre 2025, alle ore 17.30, a Montepertuso, frazione di Positano, la tradizionale Festa del Fagiolo, appuntamento consolidato nel calendario degli eventi enogastronomici della Costiera Amalfitana, volto alla valorizzazione dei prodotti tipici e delle usanze locali. La manifestazione,...

Eventi e Spettacoli

“Mangiamo con i contadini”: ad Auletta torna la festa della ruralità

Due giorni per scoprire il centro storico del borgo di Auletta e per assaggiare i piatti della tradizione contadina della Valle del Tanagro, tra musica popolare e momenti di riflessione. La 24esima edizione di "Mangiamo con i contadini" è in programma sabato 20 e domenica 21 settembre in Piazza Falcone...