Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: 19 settembre la premiazione del Premio Com&Te

Eventi e Spettacoli

L’Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare alla cerimonia di premiazione del Premio Com&Te

Cava de' Tirreni: 19 settembre la premiazione del Premio Com&Te

I salotti letterari della XVI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, dedicati quest’anno alla saggistica e alla narrativa che  richiamano l’ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili inerenti il tema prescelto, ovvero  Ambiente, la cura della casa comune - sono giunti all’ultimo appuntamento conclusivo con il  conferimento dei premi agli autori vincitori.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 08:25:54

L'Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare alla cerimonia di premiazione del Premio Com&Te, che si terrà venerdì 19 settembre 2025, con inizio alle ore 10.30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, in via Ernesto Di Marino, 12.

I salotti letterari della XVI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, dedicati quest'anno alla saggistica e alla narrativa che richiamano l'ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili inerenti il tema prescelto, ovvero Ambiente, la cura della casa comune - sono giunti all'ultimo appuntamento conclusivo con il conferimento dei premi agli autori vincitori.

Il Premio Com&Te, assegnato dalla Giuria qualificata, è stato attribuito al giornalista Stefano Liberti con il suo saggio-racconto Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare che cambia (Editori Laterza), mentre il Premio speciale Com&Te "Giancarlo Siani", conferito dalla giuria popolare formata dagli studenti, è stato vinto dalla professoressa Stefania De Pascale con il saggio Piantare patate su Marte Il lungo viaggio dell'agricoltura, edito da Aboca.

Quest'anno è stato attribuito anche il Premio speciale Le Scie di Com&Te almeteorologo e climatologo Giulio Betti per il saggio Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico, edito da Aboca.

Nel corso della manifestazione saranno conferiti anche il Premio Com&Te alla Cultura all'archeologo Antonio De Simone, docente presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, il Premio Com&Te di Giornalismo alla carriera alla giornalista Rita Lofano, Direttrice responsabile dell'AGI - Agenzia Giornalistica Italia, e il Premio Com&Te di Giornalismo under 35 al giornalista sportivo Francesco Di Pasquale.

La manifestazione, ideata e curata da Pasquale Petrillo ed organizzata dal sodalizio Comunicazione & Territorio, presieduto da Silvia Lamberti, ha ricevuto per questa edizione il Premio di rappresentanza con medaglia del Presidente della Repubblica, il Patrocino con medaglia di rappresentanza del Senato della Repubblica, il Premio di rappresentanza e medaglia della Presidenza della Camera dei deputati, nonché il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de' Tirreni, e ha come partner istituzionali il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli e gli istituti di istruzione superiore di Cava de' Tirreni "De Filippis - Galdi", "Della Corte-Vanvitelli" e Liceo Scientifico "Genoino".

L'evento potrà essere seguito con la diretta Facebook sulla pagina di Premio Com&Te.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10742108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala Sound Trek 2025, gran finale tra musica e natura con “La Valle Risuona”

Dopo mesi di appuntamenti che hanno saputo intrecciare sentieri, panorami e melodie, il viaggio di Scala Sound Trek 2025 si prepara al suo gran finale. Sabato 20 settembre, alle ore 11.00, i suggestivi ruderi della Valle delle Ferriere ospiteranno l'evento conclusivo della rassegna: "La Valle Risuona"....

Eventi e Spettacoli

Napoli, domani in Piazza Plebiscito lo show “Pino è - Il viaggio del musicante”

Domani, giovedì 18 settembre, alle ore 20.30, in Piazza del Plebiscito a NAPOLI si terrà PINO È - IL VIAGGIO DEL MUSICANTE, l'imperdibile show evento, già sold out, che vedrà sul palco grandi nomi del mondo della musica e dell'entertainment per ricordare PINO DANIELE a 70 anni dalla sua nascita e a 10...

Eventi e Spettacoli

Eboli diventa “Chiostro della Voce”: torna la Rassegna Corale di Musica Sacra

Per tre giorni, il 19, 21 e 28 settembre, Eboli si trasformerà nel cuore pulsante della musica sacra con il Terzo Festival Corale di Musica Sacra. Direttore artistico ed organizzativo dell'evento è il M. Paolo Di Benedetto, direttore del Coro Polifonico "Santi Medici Cosma e Damiano", che anima le celebrazioni...

Eventi e Spettacoli

Cava de’ Tirreni, rievocazione storica dei Trombonieri Sant’Anna: “Così si chiude, come Dio volle, il nefasto tempo dei Galli”

Domenica 14 settembre, Cava de' Tirreni ha rivissuto le emozioni di un passato glorioso grazie alla straordinaria rievocazione curata dal Gruppo Trombonieri Sant'Anna, che ha riportato in vita le atmosfere del 1799, quando il popolo cavese fu chiamato a scegliere da che parte stare. «Così si chiude,...