Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni accoglie il recital-concerto "Stella Maris": un presepe napoletano vivente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 13:08:46
Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere, mercoledì 1 gennaio 2024 alle ore 20, presso la suggestiva Chiesa di San Francesco, il recital-concerto Stella Maris. L'evento, organizzato nell'ambito della rassegna natalizia Il Sogno e la Luce promossa dall'Amministrazione Servalli, offrirà agli spettatori un'esperienza unica che unisce teatro, musica e tradizione.
Scritto da Paola Apuzza e Maurizio Merolla, e diretto dallo stesso Merolla, lo spettacolo ripercorre il racconto dell'Annuncio e della nascita di Gesù Bambino attraverso una sequenza di quadri scenici che richiamano le atmosfere del presepe napoletano del XVIII secolo. I protagonisti - dagli umili pastori a Benino, dalle pastorelle ad Erode - sono rappresentati nella loro profonda umanità, con emozioni autentiche e contrastanti che spaziano dalla paura allo stupore, dal dubbio alla fede.
Il testo si allontana dai tradizionali stereotipi della sacra rappresentazione per proporre una lettura più realistica e intimista. Maria e Giuseppe non sono solo figure idealizzate, ma persone che si confrontano per la prima volta con il divino, vivendo emozioni travolgenti e complesse. Anche Sant'Anna, nel suo ruolo di madre e custode della morale, affronta sentimenti di rabbia e sconforto, prima di abbandonarsi alla fiducia nel volere divino.
Le musiche originali del Maestro Giancarlo Sanduzzi, eseguite alla chitarra, e i canti natalizi interpretati dalla corale composta da Angelo De Biase, Antonella Firinu, Luciano Matarazzo, Marta Pignataro e Osvaldo Ardita, faranno da colonna sonora a questa emozionante narrazione.
Gli attori della Compagnia Teatro degli Eventi, tra cui Monica Piantedosi (Vergine Maria), Maurizio Merolla (San Giuseppe) e Bruno Preziosi (Erode), daranno vita a un presepe napoletano vivente che mescola sacralità, poesia e riflessione umana. A guidare il pubblico, l'etereo Angelo narratore, interpretato da Flavia Chiarolanza, Ilaria Stanzione e Livia Marotta Brusco, mentre la voce dell'Arcangelo Gabriele, profonda e tonante, sarà affidata a Luca Coppola.
Non mancheranno i momenti di intensità drammatica, come l'apparizione di Erode, simbolo del potere e del male, la cui figura rappresenta il lato oscuro dell'essere umano e della storia.
Con Stella Maris, Cava de' Tirreni offre un evento che va oltre il semplice spettacolo, un'occasione per riflettere sul mistero della fede e sulle emozioni universali che accomunano l'uomo di ogni tempo. Un appuntamento imperdibile per celebrare il nuovo anno con arte, tradizione e spiritualità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10417108
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...