Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: al via i festeggiamenti in onore della Madonna dell'Olmo, Patrona della città

Eventi e Spettacoli

Presentato il programma di eventi civili

Cava de' Tirreni: al via i festeggiamenti in onore della Madonna dell'Olmo, Patrona della città

Si parte sabato 6 e si conclude il 14 settembre con il concerto di Paolo Belli e la Big Band di Ballando con le stelle

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 settembre 2025 08:01:41

Presentato ieri mattina, 5 settembre, a Palazzo di Città, dal Sindaco Vincenzo Servalli e dal Delegato alla Cultura Armando Lamberti, alla presenza del Preposto padre Adriano Castagna, il programma degli eventi civili per i festeggiamenti in onore della Patrona di Cava de' Tirreni, la Beata Vergine Maria dell' Olmo, che prenderanno il via questa sera, al termine della celebrazione eucaristica delle 19.30 alla Basilica Pontificia Santuario della Madonna dell' Olmo, con la tradizionale accensione delle luci davanti la Chiesa.

"La Festa Patronale - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta uno degli elementi centrali su cui si fonda il profondo senso di appartenenza dei cavesi alla città. L'affidamento alla protezione della Patrona, che si rinnova ogni anno, e' espressione della fede profonda dei cavesi. È l'occasione per ritrovarci tutti insieme per momenti di fede soprattutto di lunedì 8, giornata della solennità della festa Patronale. Abbiamo poi predisposto un programma di eventi civili come da tradizione con particolare attenzione per i bambini, ma anche con tanti altri appuntamenti".

Si parte sabato 6 e si conclude il 14 settembre con il concerto di Paolo Belli e la Big Band di Ballando con le stelle. Giostre a piazza Amabile, le immancabili bancarelle lungo il corso del centro storico, la banda musicale per restare nella tradizione, ma anche musica, concerti in piazza duomo, presentazione di libri, teatro e spettacoli per i più piccoli con il Mago Fofficino al Parco Sassoli e laboratori per bambini con l'attore Andrea Adinolfi, al Teatro comunale Luca Barba, l' 11 settembre a Piazzetta Passaro alle 21, lo spettacolo, Amalfi Coast UNESCO World Heritage "Crocevia per la pace" , Arte visiva e musica tra storia e speranza di un mondo che verrà con Michela Miconi.

"La Festa Patronale di quest'anno - afferma il Consigliere delegato alla Cultura, Armando Lamberti - si distingue per la ricchezza e la varietà delle proposte, concepite con l'intento di coniugare la devozione religiosa con l'elevazione artistica, la memoria storica con la vitalità contemporanea. Concerti di musica sacra e sinfonica, rievocazioni storiche, presentazioni di libri, spettacoli per famiglie e bambini, momenti di aggregazione popolare si alterneranno in un calendario che abbraccia l'intero tessuto urbano, trasformando la città in un palcoscenico di bellezza e contemplazione. Mi piace ricordare, in particolare, il concerto all'alba, che si terrà sulla terrazza del restaurato Castello di Sant'Adiutore sabato 13 settembre alle ore 5.30 e il concerto della Paolo Belli Big Band, Orchestra del noto programma televisivo RAI "Ballando con le stelle", previsto per domenica 14 settembre. Il programma delle manifestazioni prevede anche il conferimento del riconoscimento speciale "Raccontiamo il bello che c'è" all'attrice Irene Maiorino. Voglio ringraziare sentitamente, perciò, il Sindaco e l'Assessore al Bilancio, i Dirigenti comunali e tutta la macchina amministrativa, nonché gli enti privati che hanno inteso sponsorizzare le manifestazioni e le associazioni di volontariato che collaboreranno alla migliore riuscita delle iniziative. Un ringraziamento particolare, poi, è rivolto a padre Adriano, parroco della Basilica della Beata Vergine Santissima dell'Olmo. Invito tutti, cavesi e visitatori, a partecipare a questi giorni di festa, affinché la luce della nostra Patrona continui a illuminare il cammino della città, nel segno della concordia e della bellezza".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10564108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Maiori, stasera Filippo Civale presenta il suo nuovo libro “Esercizio è salute” all'Hotel Panorama

È conosciuto da tutti come il "peripatetico del Duemila": chilometri macinati ogni giorno tra i sentieri e i borghi della Costiera Amalfitana, una fede incrollabile nella Madonna dell'Avvocata e una filosofia di vita che mette al centro il corpo, l'anima e la preghiera. A quasi novant'anni, Filippo Civale...

Eventi e Spettacoli

"Non solo snorkeling": 7 settembre l'esperienza educativa per bambini e ragazzi a Vietri sul Mare

Domenica 7 settembre, alle ore 8:30, si svolgerà a Vietri sul Mare l'iniziativa "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità dell'ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che...

Eventi e Spettacoli

Scala, musica e storia si incontrano al Monastero di San Cataldo con il pianista Kristoffer Hyldig

Continua il viaggio tra musica, cultura e paesaggio del festival Scala Sound Trek, organizzato dal Comune di Scala con la direzione artistica del M° Lorenzo Apicella. Domani mattina, domenica 7 settembre, il protagonista sarà il suggestivo Monastero di San Cataldo, che grazie alla disponibilità della...

Eventi e Spettacoli

Il positanese Daniele Di Donato sul palco della 53esima edizione del “Positano Premia la Danza - Leonide Massine”

Questa sera, sabato 6 settembre alle ore 21:00, la Spiaggia Grande di Positano si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico d'eccellenza per la danza internazionale, ospitando la 53ª edizione del prestigioso premio "Positano Premia la Danza - Leonide Massine". Tra gli artisti attesi sul palco,...