Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, finanza agevolata e sinergia tra imprese: MAC fest ospita “Finanziare il futuro”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 agosto 2024 15:10:46
MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura di Cava de’ Tirreni conferma la sua presenza nel panorama culturale campano anche per il 2024, con un ricco calendario di eventi. Da non perdere l’incontro "Finanziare il futuro" previsto per il 30 agosto alle ore 19:00 presso la Sala Teatro Comunale "Luca Barba".
La discussione verterà su temi di attualità, con largo spazio a un’analisi degli strumenti di finanza agevolata per start-up, micro, piccole e medie imprese, nonché al servizio "Cerca bandi", offerto da BPER Banca. La Tavola Rotonda sarà moderata da Benedetto Di Martino (Volano Group), con gli interventi di:
L’incontro si rivolge alle persone interessate a servizi finanziari, in particolar modo a realtà imprenditoriali locali, start-up, hub aziendali e incubatori di impresa. L’impulso deriva dalle collaborazioni instaurate nel corso degli anni tra Macass APS e Green Hub, acceleratore di sviluppo verso la transizione energetica, ma anche con Cava Sviluppo, rete di sinergia tra imprenditori cavesi, e Believers, community rivolta al networking territoriale. Il dialogo e la sinergia tra manifestazioni culturali e istituti finanziari trovano un punto di incontro in eventi come "Finanziare il futuro". Rassegne come il MAC fest, che nel triennio trascorso ha dimostrato con i suoi report di impatto socio-economico le ricadute positive dell’attività festivaliera, producono ricchezza per il territorio. Ciò dimostra che la cultura rappresenta non solo un motore di innovazione, ma può trovare margine di sostenibilità e valorizzazione nelle aree in cui gli eventi si svolgono.
L’evento fa parte del programma del MAC fest 2024, che si terrà dal 25 agosto al 31 agosto a Cava de’ Tirreni. Il MAC fest propone ogni anno concerti, mostre d’arte, workshop, tavole rotonde e molte altre iniziative. È realizzato grazie al contributo di BPER Banca, La Doria S.p.A. e con il sostegno della Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., Simmons & Simmons LLP e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, con il patrocinio del Parlamento Europeo, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 107813101
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...