Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, il 26 settembre Biagio Izzo chiude la prima edizione di "Notti di stelle"

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, Biagio Izzo, spettacolo

Cava de' Tirreni, il 26 settembre Biagio Izzo chiude la prima edizione di "Notti di stelle"

Sarà Biagio Izzo l’artista che chiuderà la prima edizione di “Notti di stelle” giovedì 26 settembre dalle ore 20.30, a Palazzo S. Giovanni di Cava de’ Tirreni, rassegna estiva che ha riscosso un grande successo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 settembre 2024 09:28:04

Sarà Biagio Izzo l'artista che chiuderà la prima edizione di "Notti di stelle" giovedì 26 settembre dalle ore 20.30, a Palazzo S. Giovanni di Cava de' Tirreni, rassegna estiva che ha riscosso un grande successo.

Biagio Izzo è oggi forse il comico più in vista della grande tradizione di comici napoletani. Inizia la sua carriera come cabarettista nel 1983, grazie al duo Bibì & Cocò approdando su "Telegaribaldi", "Pirati" e "Pirati Show".Con Rosalia Maggio e Giacomo Rizzo lavora a teatro in commedie comiche, grazie ai quali avrà anche l'opportunità di aprire il Cabaret Portalba. Patrick Rossi Castaldi lo invita a diventare protagonista di "Ugo". Nel mentre Gianni Boncompagni che lo inserisce a "Macao" condotto da Alba Parietti.Anni dopo entra a "Furore", poi è la volta di "Fantastica Italiana" e "Pausa Caffè".

Non mancano i primi approcci al cinema, primo fra tutti quello accanto a Nino D'Angelo nel lontano 1987, grazie al film "Quel ragazzo della curva B" di Romano Scandariato. Dopo qualche episodio della soap opera italiana "Un posto al sole", entra fra gli attori prediletti di Vincenzo Salemme che lo dirigerà in parte dei suoi film con Maurizio Casagrande, Carlo Buccirosso, Nando Paone e Tosca D'Aquino. Lavora per Carlo Vanzina e Neri Parenti che lo metteranno, di film in film, affianco a Christian De Sica, Massimo Boldi, Enzo Salvi, Bruno Arena e Max Cavallari. Non abbandona il teatro di certo e con la sapiente regia di Claudio e Pino Insegno è presente in spettacoli come "Tutto per Eva, solo per Eva", "C'è un uomo nudo in casa", "Due comici in Paradiso" e "Il re di New York" con Antonella Elia. Tra il 2008 e il 2010 torna sul grande schermo, partecipando a commedie di successo con i registi Oldoini, Vanzina, Pieraccioni e Tartaglia. Nel 2011 è nel cast della parodia demenziale Box Office 3D, diretto da Ezio Greggio e nel cinepanettone di Claudio Risi "Matrimonio a Parigi", con Massimo Boldi e Massimo Ceccherini. Tornerà in" Matrimonio al Sud" di Paolo Costella, nel 2015, e l'anno successivo parteciperà al film di Alessandro Valori Come saltano i pesci e a quello di Federico Marsicano Un Natale al Sud. Il 31 dicembre 2014 è ospitato da Gigi D'Alessio nel suo programma dedicato al Capodanno, Capodanno con Gigi D'Alessio. Nel 2019 entra nel cast di "Made in Sud" su Rai 2, condotto da Stefano De Martino e Fatima Trotta ed entra anche nel cast fisso di "Stasera tutto è possibile".

Nel 2024 lavora con la regia di Gianluca Mattei e Mario Sanzullo nella pellicola" Dobbiamo stare vicini", al fianco di Francesco Paolantoni e Paolo Conticini. Collabora inoltre con il regista Paolo Sorrentino nel film "Parthenope", in concorso al Festival di Cannes. Mediapartner della rassegna "Notte di stelle", sarà "Radio Città 105" ,che seguirà tutte le serate . La serata prevede, all'inizio intorno alle 20.00, una cena organizzata dello staff di "Palazzo S.Giovanni", che con i suoi chef prepareranno specialità tipiche e piatti della cucina tradizionale campana, accompagnati dalla musica e dalla voce di Vanessa Caputo, a seguire lo spettacolo di Biagio Izzo e per finire DJ set di Stefania Verticale .Gli spettacoli, condotti dal giornalista Antonio Di Giovanni, avranno inizio alle ore 20.30,con ingresso dalle ore 20.00.

Per acquistare il biglietto d'ingresso sarà possibile telefonare al 3349931313 oppure 089/2873446 oppure recandosi presso "Palazzo S. Giovanni " presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni sito in Corso Umberto 167 Cava de' Tirreni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104929101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno