Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, il violinista Mattia Pagliani e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano "Concerti d'autunno"

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, musica, evento, rassegna

Cava de' Tirreni, il violinista Mattia Pagliani e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano "Concerti d'autunno"

In programma, per l’attesa apertura, la Sonata in fa minore op. 80 di Prokofiev, la Fantasia di Waxman sui temi celebri della “Carmen” di Bizet, e la Sonata op. 18 di Richard Strauss

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 settembre 2023 10:07:57

Il violinista Mattia Pagliani, vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2022, e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano, venerdì 6 ottobre (ore 20) nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" di Cava de' Tirreni, la nuova edizione dei "Concerti d'autunno", rassegna che chiude l'apprezzata stagione concertistica 2023 dell'Accademia musicale "Jacopo Napoli". In programma, per l'attesa apertura, la Sonata in fa minore op. 80 di Prokofiev, la Fantasia di Waxman sui temi celebri della "Carmen" di Bizet, e la Sonata op. 18 di Richard Strauss.

Sei gli appuntamenti del ciclo musicale, tutti di venerdì a settimane alterne, nella sala dello storico complesso architettonico metelliano, per scoprire la grande musica da camera con giovani talenti, affermati ensemble e solisti di caratura internazionale come il violinista Ilya Grubert e il pianista Sandro De Palma. Alle ore 20 iniziano i concerti, per i quali sono in corso le prevendite dei biglietti (posto unico: 10 euro; carnet per i 6 concerti: 45 euro; biglietto ridotto per studenti under 25: 5 euro), a Cava de' Tirreni presso l'edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it.

Il direttore artistico della stagione, il maestro Giuliano Cavaliere, nel confermare l'impegno nel promuovere una sempre più diffusa cultura musicale di qualità, sottolinea come questo segmento della programmazione sia dedicato anche alla valorizzazione della creatività emergente. Nel corso di alcuni concerti, infatti, saranno eseguiti brani di giovani compositori under 35, Francesco Sgambati, Gaia Aloisi e Paolo Cipollini, le cui partiture sono state selezionate da una commissione artistica appositamente costituita nell'ambito della "Call per compositori" promossa dall'Accademia "Jacopo Napoli" la scorsa primavera.

Nel secondo appuntamento, venerdì 20 ottobre, sarà protagonista il chitarrista Marco Caiazza che, accanto a musiche di Bach, Barrios, Tansman e Castelnuovo Tedesco, interpreterà anche diversi suoi pezzi, alcuni dei quali recentemente incisi per un nuovo progetto discografico. Seguirà, il 3 novembre, il concerto del torinese Trio Quodlibet che, oltre ad opere di Beethoven e Dohnányi, eseguirà il brano "Se le anime" del napoletano Francesco Sgambati.

Un itinerario attraverso tre secoli di musica - da Sonate di Domenico Scarlatti a celebri brani di Chopin, Liszt e Ravel, fino a "Charmolypi" della cagliaritana Gaia Aloisi - sarà proposto, il 17 novembre, dal pianista catanese Nicolò Cafaro, classe 2000, premiato al 62° Concorso "Busoni" e vincitore dell'ultima edizione del prestigioso "Premio Venezia".

Due grandi interpreti sono attesi l'1 dicembre: Ilya Grubert, vincitore del "Paganini" di Genova e del "Tchaikovsky" di Mosca, in duo con Sandro De Palma per un raffinato programma con musiche dei compositori fiamminghi Eugène Ysaye e César Franck. A chiudere la stagione, il 15 dicembre, sarà il Trio Mythos, in scena con opere di Rachmaninov e Shostakovich, ma anche con "Lo spettacolo degli eterni" del toscano Paolo Cipollini.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni, il violinista Mattia Pagliani e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano Concerti d'autunno Cava de' Tirreni, il violinista Mattia Pagliani e la pianista giapponese Mari Fujino inaugurano Concerti d'autunno

rank: 102427107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno