Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, in occasione della Pasquetta visita guidata all'Abbazia Benedettina: i dettagli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 marzo 2024 08:35:01
Il 1° aprile 2024, in occasione della Pasquetta, un'opportunità unica si presenta per gli amanti della storia e dell'arte: la visita guidata all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni.
Questo evento speciale offre la possibilità di esplorare uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della regione.
Orario delle Visite: Le visite sono programmate per le ore 10:00, 12:00 e 16:30.
Percorso della Visita: Durante la visita guidata, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare la Cattedrale, la Cappella dei SS. Padri Cavensi, la Grotta di Sant'Alferio, le Antiche Cappelle con altari del XI secolo, il Chiostro romanico, l'Antica e Nuova Sala Capitolare, la Cappella di San Germano, le Catacombe, il Cimitero Longobardo e il Museo.
Costo d'Ingresso: L'ingresso è fissato a Euro 3,00.
Prenotazione Obbligatoria: È necessario prenotare anticipatamente telefonando o inviando un messaggio WhatsApp al numero 347 1946957.
Fonte: Il Portico
rank: 101332108
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...