Ultimo aggiornamento 1 minuto fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: Roofbook e MAC fest 2024 presentano “Le grandi dimissioni” di Francesca Coin

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, mac fest, libri, autori

Cava de' Tirreni: Roofbook e MAC fest 2024 presentano “Le grandi dimissioni” di Francesca Coin

Francesca Coin è una sociologa e docente universitaria che si occupa di lavoro e disuguaglianze sociali, oltre ad essere autrice di libri e di articoli che vantano la pubblicazione su giornali di rilievo come Internazionale, La Stampa, Il Fatto Quotidiano, Il Sole 24 ore e La Repubblica. Ha svolto le sue ricerche in Regno Unito, Stati Uniti e Svizzera.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 agosto 2024 16:12:45

MAC fest rinnova la sua collaborazione con "Roofbook - Libri, autori e altre diavolerie", la rassegna culturale che unisce lettori, autori e case editrici sulle terrazze italiane al tramonto. Il 31 agosto il Festival ospiterà Francesca Coin per la presentazione del suo ultimo libro "Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita", edito da Einaudi. Copie disponibili presso la Libreria Centopagine.

 

Francesca Coin è una sociologa e docente universitaria che si occupa di lavoro e disuguaglianze sociali, oltre ad essere autrice di libri e di articoli che vantano la pubblicazione su giornali di rilievo come Internazionale, La Stampa, Il Fatto Quotidiano, Il Sole 24 ore e La Repubblica. Ha svolto le sue ricerche in Regno Unito, Stati Uniti e Svizzera.

 

Il fenomeno delle Great Resignations, già osservato in periodo pre-pandemico attraverso uno studio che illustrava come in 140 Paesi l'80% della popolazione odiasse la propria occupazione, ha portato a licenziamenti di massa e all'esodo di milioni di persone dal mercato del lavoro. L'autrice analizza le radici di questo processo che ha condotto lavoratori e lavoratrici a prendere consapevolezza del disequilibrio esistente tra tempo di vita e tempo di lavoro. Valutando anche le correlazioni con la pandemia da Covid-19, Coin riflette sulle condizioni lavorative di sfruttamento che hanno portato al deterioramento della qualità della vita delle persone in Italia e non solo. Il volume è risultato vincitore del Premio Leogrande 2024.

 

Come previsto dal format di Roofbook, sarà possibile incontrare l'autrice per una presentazione speciale al tramonto il prossimo 31 agosto, moderata da Mariano Mastuccino (Libreria Centopagine), in collaborazione con il Forum dei Giovani di Cava de' Tirreni. La partecipazione è gratuita in una secret location che sarà comunicata previa iscrizione al link: https://bit.ly/RBxMAC2024

 

L'incontro letterario di Roofbook è parte del programma del MAC fest 2024, che si svolgerà dal 25 al 31 agosto a Cava de' Tirreni. Il Festival è promosso dalla Macass APS e propone musica dal vivo, workshop, mostre d'arte, tavole rotonde su temi di attualità e tanto altro ancora; è realizzato con il patrocinio di Parlamento Europeo, Regione Campania e Provincia di Salerno, con il contributo di BPER Banca, La Doria S.p.A. e con il sostegno della Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., Simmons & Simmons LLP, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, Flex Packaging AL, Scintille S.r.l. e RCE Foto Salerno. Sponsor tecnici: Tremil S.r.l. e MoodMama Digital Agency. Media partner: Libero Pensiero News, Viole di Marzo e Koliba.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100618103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

Eventi e Spettacoli

A Tramonti torna "Happy Dreams": due serate tra magia, musica e divertimento per tutte le età

Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...

Eventi e Spettacoli

Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei: 14 agosto torna il rito dell’Alba Magica

È uno degli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della musica e delle emozioni forti: torna "L'Alba Magica", l'esperienza unica che unisce hiking, musica dal vivo e osservazione astronomica nella suggestiva cornice del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno