Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara: 29 giugno con 'Visioni e Sapori' i fuochi di San Pietro dalla Torre Vicereale
Inserito da (redazionelda), martedì 28 giugno 2016 15:11:12
Un evento esclusivo, "Visioni e Sapori: i fuochi di San Pietro dalla Torre Vicereale", dà inizio all'estate di Cetara. La serata di mercoledì 29 giugno però potrà essere vissuta soltanto da 150 persone, viste le esigue dimensioni dello storico edificio. Prima del tradizionale spettacolo dei fuochi d'artificio, fissato per la Mezzanotte, sarà possibile trascorrere una serata degustando eccellenze tipiche del territorio a cura del ristorante Vinile. Alici, colatura, bottarga, tonno, mozzarelle di bufala e pizze saranno alla base del menu proposto, che utilizza in dettaglio la colatura di Acquapazza Gourmet, i filetti di tonno e la bottarga di tonno della Iasa, la crema di pesto alla cetarese di Delfino, le alici di Nettuno e i limoni dei terrazzamenti di Luigi Di Crescenzo, usati come condimento di alcuni piatti locali. Non mancherà il vino, dell'azienda Vini Borgodangelo, Campi taurasini 2011.
Gli ospiti della serata potranno inoltre visitare il Museo Civico ubicato nella Torre, con una visita guidata a cura dei ragazzi del Forum dei giovani.
«È un'occasione davvero unica, che invito a non perdere, perché non capita tutti i giorni di vedere i fuochi dalla terrazza della Torre Vicereale», ha detto l'assessore alla Cultura e al Turismo Angela Speranza, impegnata in questi giorni a fissare le ultime date del cartellone dell'estate. Per raggiungere Cetara dal molo Masuccio Salernitano le Vie del mare collegheranno Salerno con il borgo marinaro in traghetto, in partenza dalle 18,30 per poi rientrare dopo la mezzanotte.
Per prendere parte all'evento occorre prenotarsi presso il Vinile o presso la Proloco di Cetara. Info: 089 261 593 | 339 6075 994.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105628105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...