Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, importante confronto sulle ricadute che l’intelligenza artificiale potrà avere sul funzionamento della giustizia in Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 08:39:17
Che ricadute potrà avere l'intelligenza artificiale sul funzionamento della giustizia in Italia? A questo interrogativo cercheranno di dare risposte magistrati e giuristi che il 27 e il 28 settembre interverranno al convegno nazionale promosso da Magistratura Indipendente e dedicato al tema "L'intelligenza artificiale: la rivoluzione culturale del millennio".
Una convention, alla quale ha garantito la propria presenza anche il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che si pone l'obiettivo di non arrivare impreparati al cambio di paradigma, rappresentato dall'evoluzione della società dell'informazione in quella dell'algoritmo.
«Cetara si onora di ospitare l'importante convegno, di caratura nazionale, che vedrà la partecipazione, oltre al Ministro della Giustizia, di nomi altisonanti del panorama giuridico nazionale tra cui docenti universitari, 130 magistrati e componenti della Corte di Cassazione, del Consiglio Superiore della Magistratura e della Corte Costituzionale. La convention di Cetara sarà una vetrina fondamentale per la nostra cittadina, scelta da Magistratura Indipendente per dar vita a un interessante confronto su questa importante fase evolutiva e sulle ricadute che essa potrà avere sulla società. Cetara per due giorni vedrà la presenza di numerose ed importanti figure istituzionali e sicuramente sarà all'altezza di accoglierle ed ospitarle nel miglior modo possibile».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10827106
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...