Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara ospita un convegno sull’intelligenza artificiale e il diritto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 10:17:32
Cetara si prepara a diventare il centro del dibattito sull'intelligenza artificiale (IA) e il suo impatto sul sistema giudiziario. Il 27 e 28 settembre 2024, infatti, il borgo ospiterà un convegno promosso da Magistratura Indipendente, che vedrà la partecipazione di magistrati, avvocati ed esperti per discutere di etica, diritto e nuove tecnologie.
L'evento si svolgerà presso l'Hotel Cetus e il Comune di Cetara, e sarà articolato in più sessioni, con interventi di alto profilo come quelli del Ministro della Giustizia Carlo Nordio e della prima presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano. Tra i temi trattati ci saranno le opportunità e i rischi dell'uso dell'IA nei processi giuridici, la cosiddetta "giustizia predittiva" e la trasparenza degli algoritmi utilizzati nei tribunali.
Questo appuntamento rappresenta una grande occasione per Cetara, che si riconferma non solo una destinazione turistica di eccellenza, ma anche un luogo di cultura e innovazione.
Venerdì 27 settembre 2024
Sala Roccia dell'hotel Cetus
Ore 15.00 - Indirizzi di saluto e presentazione del convegno
Roberto Della Monica, Sindaco di Cetara
Tommaso De Simone, Vice Presidente di Unioncamere nazionale
Elia Taddeo, Procuratore generale f.f. spesso la Corte di appello di Salerno
Introduzione dei lavori:
Loredana Miccichè, Presidente di Magistratura indipendente
Sessione I
Ore 16.00 - L' intelligenza artificiale tra etica, tecnica e diritto
Paolo Benanti, TOR, Professore della Pontificia Università Gregoriana, Presidente della Commissione AI per l'informazione
Margherita Cassano, Prima Presidente della Corte di cassazione
Luisa De Renzis, Sostituto procuratore generale presso la Corte di cassazione, Componente del Comitato nazionale di bioetica
Loredana Nazzicone, Componente del Comitato direttivo della Scuola superiore della magistratura
Maria Rosaria San Giorgio, Giudice della Corte costituzionale
Modera: Bernadette Nicotra, Componente del Consiglio superiore della magistratura
Conclude: Paola D'Ovidio, Componente del Consiglio superiore della magistratura
***
Sabato 28 settembre 2024
Sala "Benincasa" del Comune di Cetara
Sessione II
Ore 9.15 - Dai sistemi esperti all'idea di una «giustizia digitale». Usi e limiti dell'IA applicata alla giustizia, giustizia predittiva e decisione robotica. Trasparenza dell'algoritmo e sua intellegibilità ai fini della validità del consenso al trattamento dei dati personali
Introduzione ai lavori: Claudio Galoppi, Segretario Generale di Magistratura indipendente
Interviene Carlo Nordio, Ministro della Giustizia
Filippo Donati, Professore ordinario diritto costituzionale, Università degli studi di Firenze
Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
Giuseppe Ondei, Presidente della Corte di appello di Milano
Fabio Pinelli, VicePresidentedel Consiglio superiore della magistratura
Modera: Alberto Maria Benedetti, Professore ordinario di diritto privato, Università degli Studi di Genova
Conclude: Claudio Galoppi, Segretario Generale di Magistratura indipendente
Ore 13.00 - Pausa pranzo
Sessione III
Ore 15.00 - Intelligenza artificiale, tutela dei diritti e sistemi di difesa nel diritto interno e sovranazionale
Pasquale Fimiani Avvocato generale presso la Corte di cassazione
Cesare Parodi, Procuratore aggiunto a Torino
Andrea Venegoni, Procuratore europeo EPPO
Modera: Antonio D'Amato, Procuratore della Repubblica di Messina
Conclude: Edoardo Cilenti, Componente del Consiglio superiore della magistratura
Ore 18.00 - Conclusione dei lavori
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Cetara News
rank: 109310103
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...
È uno degli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura, della musica e delle emozioni forti: torna "L'Alba Magica", l'esperienza unica che unisce hiking, musica dal vivo e osservazione astronomica nella suggestiva cornice del...