Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, Salvatore Annunziata di Terzigno trionfa al content culinario "Ezio Falcone" [FOTO]

Eventi e Spettacoli

Cetara, Salvatore Annunziata di Terzigno trionfa al content culinario "Ezio Falcone" [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 2 dicembre 2018 13:55:48

E' Salvatore Annunziata, avvocato di Terzigno il trionfatore della settima edizione del contest culinario "Premio Ezio Falcone"dedicato alla figura del professore campano, grande studioso di tradizioni gastronomiche della Costa d'Amalfi, svoltosi a Cetara nell'ambito della Festa della Colatura di Alici.

Organizzata con la solita passione dall'assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara Angela Speranza, la manifestazione che coincide con il periodo di spillatura del terzigno, si inserisce in una fase di importanti azioni di valorizzazione verso il marchio DOP, a difesa dell'identità della colatura di alici di Cetara. Il tema proposto ai partecipanti, che si sono sfidati ai fornelli per la preparazione dei loro piatti, è stato: "La colatura: mare nostrum in un piatto". Ad aggiudicarsi il podio, un emozionatissimo Annunziata, con la ricetta più innovativa "Da Cetara in Normandia, alici in viaggio", scelto tra i nove concorrenti provenienti da tutta Italia, per aver interpretato con gusto e semplicità la tradizione cetarese. A decretare il primo classificato, la giuria composta dagli ambasciatori della colatura di alici, capitanata da Luciano Pignataro, insieme agli chef Giovanni Sorrentino (Ristorante Bib Gourmat "Gerani"), Antonio Petrone (Ristorante "Pensando a te"), Peppe Guida (stella Michelin osteria "Nonna Rosa"), Vincenzo Giorgio(Ristorante "La Cianciola") e ai giornalisti ed esperti del settore gastronomico Barbara Guerra, Lucia di Mauro (Presidente Associazione per la valorizzazione della colatura di alici di Cetara), Claudia Bonasi(Cucina a Sud), Roberto Esse (La Gazzetta dei sapori).

Il prestigioso premio, costituito da un piatto in ceramica realizzato dal maestro artista Lucio Liguori, è stato consegnato al vincitore da Rita Lucantoni, moglie del compianto Ezio Falcone che ha dichiarato: "A nome di Ezio, sono onorata di essere qui per omaggiare la colatura di alici di Cetara che, finalmente, è diventato un prodotto rinomato della tradizione, a cui mio marito ha dato tanto".

A tutti i partecipanti, inoltre, è stato offerto un cadeau da parte dell'Associazione Artiste Ceramiste Pandora, insieme a cesti di prodotti tipici.

In apertura, gli ospiti presenti ai tavoli per la degustazione di un menù preparato con le specialità locali, sono stati allietati da "‘A Colatura di Alici" una canzone ideata, in forma di poesia, dal professore Alfredo Capozzi, che descrive, sapientemente, alcuni aspetti peculiari del prodotto cetarese e le sue origini. Il tutto costruito attorno ad un congeniale fraseggio e arrangiamento musicale, dello stesso autore, che traggono spunto dalla tradizione popolare, con qualche riferimento alle sonorità mediterranee.

Nel corso della competizione, è stato effettuato il Panel Test "Sapori, odori e colori" sulla colatura di alici di Cetara, con i relativi obiettivi. A cura del Comitato scientifico dell'Associazione per la valorizzazione della colatura di alici DOP, coordinato da Secondo Squizzato, Presidente Associazione Amici delle Aliciè stata illustrata la metodologia adottata, le attrezzature e i componenti del Panel.

Il tradizionale appuntamento si concluderà oggi con il menù-degustazione "Viva la colatura nuova", a cui aderiscono tutti i ristoranti e le pizzerie di Cetara. A questo, si affiancheranno le visite al museo-cantina della pesca e della colatura di alici, nella Torre Vicereale, fino alle 19.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107822100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno