Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara: stasera un reading di Jack Hirschman, il poeta della controcultura americana
Inserito da (ranews), martedì 29 maggio 2018 13:02:57
Questa sera, 29 maggio, alle 20,30 alla Sala polifunzionale "Mario Benincasa" di Cetara, un reading di Jack Hirschman, una leggenda della poesia e della controcultura americana. Sarà anche l'occasione per presentare ad un gruppo di docenti, scrittori studenti statuntensi partecipanti al ‘The Joe Papaleo Writers' Workshop e provenienti dal Sarah Lawrence College, il progetto di Casa della poesia.
Accompagnerà Hirschman, al pianoforte, Gaspare di Lieto, per un jazz poetry reading imperdibile.
Jack Hirschman (New York, 13 dicembre 1933) è un poeta statunitense. Ha pubblicato più di 100 libri, tra poesie e traduzioni, sebbene ignorato dal mercato culturale americano. È stato professore di inglese alla UCLA di Los Angeles dal 1961. Nel 1966 fu licenziato perché promotore di una serie di proteste e manifestazioni contro la guerra in Vietnam, attività definite "contro lo Stato". Una di queste fu l'attribuire la "A", ossia il massimo dei voti, a tutti gli studenti destinati all'arruolamento per aiutarli a sfuggire alla guerra.
Nel 1954 sposò una compagna di classe del City College, Ruth Epstein, dalla quale ebbe due figli, David nel 1956 e Celia nel 1958. Da lei divorziò nel 1974. Fu molto vicino alla Beat Generation, amico di Allen Ginsberg, Gregory Corso, Bob Kaufman, Martin Matz, Lawrence Ferlinghetti, e di tutti gli altri poeti beat. Da essi prese le distanze, tuttavia, definendo la loro una "rivoluzione borghese", fatta di droghe e di misticismo orientale. Più vicino politicamente e culturalmente, invece, ai movimenti radicali afroamericani, come il Black Panther Party ed a poeti come Amiri Baraka.
Nel 1980 aderì al Communist Labor Party, divenendo un "attivista culturale" collaborando con un gruppo di "poeti attivisti". Tra questi: Sarah Menefee, Michael Warr, Luis Rodriguez, Kimiko Hahn e Bruno Gullì. Il gruppo si sciolse nel 1992. Lo scrittore è sposato con la poetessa anglo-svedese Agneta Falk e dalla seconda metà degli anni novanta è un assiduo collaboratore dell'iniziativa "Casa della Poesia" di Baronissi, che gli ha conferito la cittadinanza onoraria il 13 dicembre 2008, in occasione del suo 75º compleanno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107618102
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...