Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliChamber music in Ravello, stasera recital della pianista Marina Pellegrino

Eventi e Spettacoli

Chamber music in Ravello, stasera recital della pianista Marina Pellegrino

Inserito da (redazionelda), sabato 4 settembre 2021 10:31:02

Dopo l'apprezzato concerto della pianista leccese Daniela Giordano che ha aperto, il 1° settembre, la stagione autunnale della Ravello Concert Society la rassegna prosegue con il recital della pianista vietrese Marina Pellegrino, protagonista del recital in programma stasera, sabato 4 settembre, alle 20.30, nel Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello, con un programma interamente dedicato alle variazioni per pianoforte.

La variazione è quel procedimento compositivo in virtù del quale un elemento tematico di base viene trasformato in un qualcosa d'altro che però mantiene con il modello un rapporto strettissimo di parentela. Taluni di questi procedimenti, come l'ornamentazione melodica e ritmica, non intaccano in alcun modo la fisionomia e le proporzioni del motivo originario. Si parla in questi casi di variazioni ornamentali. Altre volte, invece, il tema è trasfigurato a tal punto in ogni suo elemento costitutivo, talmente profondo e radicale risulta l'intervento del compositore su di esso, da renderlo irriconoscibile.

Il recital si apre con le Trentadue Variazioni in do minore WoO 80 di Ludwig van Beethoven, un tempo celeberrime e sempre presenti nei repertori di tutti i grandi pianisti oggi meno frequentemente eseguite. Le Variazioni WoO 80 sono formalmente organizzate come la Ciaccona, movimento finale della Partita n. 2 in re minore per violino solo, BWV 1004: un gruppo di variazioni in modo minore forma la prima e la terza parte, un gruppo di variazioni in modo maggiore la seconda.

Il programma prosegue poi con Tema e variazioni in Re minore op. 18b di Johannes Brahms. Si tratta di una trascrizione per pianoforte del secondo movimento del Sestetto op. 18, da Brahms donato a Clara Schumann per il suo compleanno.

Il secondo tempo è interamente dedicato alle "Variazioni e fuga su un tema di Händel op.24", sempre di Johannes Brahms, dove si uniscono le tematiche presenti in tutta l'opera del compositore di Amburgo, ovvero il ritorno al passato, la tecnica della variazione e le sue implicazioni, la ricerca sulla scrittura e sul suono. Il tema di Händel (si tratta dell'Aria che costituisce il terzo movimento della Suite n. 1 in Sì bemolle maggiore tratta dal secondo libro delle "Suites de pièces pour le clavecin") si presenta nudo ed essenziale, ed è dunque ideale per essere sottoposto alle rielaborazioni più incisive e complete. La forma della variazione venne peraltro prediletta da Brahms nel corso di tutta la sua vita. Le Variazioni op.24 hanno origine anche dal desiderio di accostare una nuova ambiziosa raccolta ai monumenti del passato, quali le Variazioni Goldberg di Bach e le Variazioni su un tema di Diabelli di Beethoven, i due pilastri della tradizione musicale tedesca.

L'intera programmazione 2021 della Ravello Concert Society, affidata costantemente da oltre un quarto di secolo alla direzione artistica di Antonio Porpora Anastasio, è disponibile suwww.ravelloarts.org.

La brochure può essere scaricata da: www.ravelloarts.org/Ravello_2021.pdf

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103213101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno