Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Che Comico", a ottobre la nuova stagione al Teatro delle Arti di Salerno

Eventi e Spettacoli

Salerno, Teatro delle Arti, commedia, spettacolo, teatro

"Che Comico", a ottobre la nuova stagione al Teatro delle Arti di Salerno

Da ottobre ad aprile Gisonna e Laurato, Bolide, Lino D’Angiò, Alan De Luca e Amedeo Colella, Pasquale Palma, Mariano Grillo, Andrea Perroni, Ettore Massa e Massimo Carrino, Maria Bolignano e Peppe Iodice

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 settembre 2023 14:33:50

Sorridere, magari insieme, per rafforzare le relazioni sociali e respirare un clima emotivo di sintonia. Sorridere, per il benessere psicofisico di tutti, per guardare al futuro con positività. Parte da qui Che Comico, la stagione 2023 - 2024 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, in programma da ottobre ad aprile tra il Teatro Ridotto e il Teatro delle Arti di Salerno.

In cartellone dieci date, per superare le «rotture» della vita quotidiana, per sottrarci alle difficoltà di questi tempi complicati, con i grandi protagonisti della comicità italiana, pronti a regalare al pubblico una serata spensierata, dissacrante, ironica, sarcastica, leggera, con momenti di riflessione che guardano tanto al passato quanto al futuro, la meraviglia dei luoghi comuni, tenendo sempre strette le radici della nostra terra.

GLI SPETTACOLI AL RIDOTTO Si comincia a ottobre, il 28 e il 29, con un duo esplosivo: Salvatore Gisonna e Peppe Laurato in "Tre sfumature di giallo", divertente e nuovo spettacolo per la regia di Marco Critelli. Si prosegue a novembre (11 e 12): l'appuntamento è con Alessandro Bolide in "Ma che ce ne fotte!?", lo spettacolo (divenuto anche un libro) che, partendo dal tormentone che lo ha reso celebre a Made in Sud, propone la filosofia di vita per liberarsi da tensioni e preoccupazioni. Il 20 e 21 gennaio è la volta di Pasquale Palma con "My names is sbelut". Non è cabaret, non è teatro, non è stand up, ma è tutte queste cose insieme. A febbraio, il 10 e 11 febbraio, tocca a Mariano Grillo in "Tutto sotto controllo": scritto a quattro mani con il geniale autore ed umorista Lello Marangio, lo spettacolo fotografa con grande ironia il tempo attuale tra esagerazioni e paradossi. Infine, il 2 e 3 marzo arrivano Ettore Massa e Massimo Carrino in "Giornalisti quasi disoccupati". Prendendo spunto da news e fatti reali il duo propone la propria versione satirica e comica del mondo che ci circonda.

GLI SPETTACOLI AL DELLE ARTI La stagione di Che Comico sarà sul palco del Teatro delle Arti per la metà del cartellone. La prima, il 2 dicembre, per applaudire Lino D'Angiò e Alan De Luca che, incontrano il professore Amedeo Colella per dare vita a "Lezioni di napoletanità", il primo congresso internazionale, in abito da docenti universitari, di cultura napoletana, ovvero il modo di essere e di pensare e di comportarsi del popolo partenopeo. Tra gli aneddoti storici raccontati in maniera accattivante e divertente da parte di Colella, si inseriscono le canzoni, le imitazioni e i monologhi dei due attori. Il 28 gennaio un cult: "Nati 80", lo spettacolo di Claudio Tortora per la regia di Antonello Ronga. In scena amori, sentimenti, tradimenti: undici attori raccontano speranze e passioni di una generazione che ha lasciato il segno. Il 24 febbraio Che Comico ospita Andrea Perroni con "La fine del mondo", il nuovo spettacolo dell'attore, comico e conduttore radiofonico che focalizza l'attenzione sul valore della risata, unica speranza per esorcizzare il futuro. Penultimo appuntamento il 23 marzo con Maria Bolignano e Irene Grasso in "Gli uomini però sanno parcheggiare", anamnesi umoristica dello spaccato che ci circonda, letto e vissuto con una sensibilità femminile sì spiccata, ma al contempo leggera. Chiusura con il botto il 27 aprile. L'ultimo protagonista della stagione sarà Peppe Iodice in "So' Pep", nel quale l'artista commenterà quello che sta accadendo nel mondo dal suo punto di vista, con il suo stile diretto, senza filtri, esplicito e senza censure urlando forte la "sua" verità.

INFO UTILI Tutti gli spettacoli andranno in scena il sabato alle 21.15 e la domenica alle 19. La campagna abbonamenti: 10 spettacoli al costo di 130 euro, ma è possibile opzionare anche la formula mini, a 80 euro, solo per le cinque date al Teatro delle Arti. Per informazioni e prenotazioni: 089 233998 oppure 3274934684 - www.teatroridotto.com.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Che Comico a Salerno Che Comico a Salerno

rank: 109515108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno