Tu sei qui: Eventi e SpettacoliComune di Furore. Luca Lombardo conclude la rassegna con "Todo Cambia" e l'inaugurazione della Sala Fellini
Inserito da (Admin), sabato 7 settembre 2024 17:33:41
Si concluderà domani sera, l'8 settembre alle ore 21:00, la terza edizione della rassegna "Facciamo Furore", un appuntamento atteso che ha regalato al pubblico momenti di intrattenimento di alto livello. L'evento finale vedrà protagonista il celebre mago e trasformista Luca Lombardo, che incanterà il pubblico con lo spettacolo "Todo Cambia", un mix di magia, trasformismo e cabaret.
All'interno della suggestiva Piazza Mola, con ingresso gratuito, lo spettacolo promette di regalare una serata di emozioni e divertimento per grandi e piccini. Luca Lombardo, noto per la sua capacità di fondere illusioni magiche e trasformismo in chiave umoristica, offrirà un'esperienza di puro intrattenimento, tra stupore e risate.
Ma non è tutto: prima dell'inizio dello spettacolo, si svolgerà l'inaugurazione ufficiale della nuova sala Federico Fellini. La sala, dedicata al grande regista italiano, sarà un punto di riferimento culturale e artistico per la comunità di Furore, che si conferma così come uno dei centri più attivi della Costiera Amalfitana per quanto riguarda l'offerta culturale e artistica.
L'evento è organizzato dal Comune di Furore in collaborazione con Korakora, per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori al numero 3270533792 o via email all'indirizzo info@korakora.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102810102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...