Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, 2 agosto è "Festa della Sfogliatella" con Sal De Riso e la Nuova Compagnia di Canto Popolare
Inserito da (redazionelda), sabato 29 luglio 2017 11:32:04
Torna mercoledì 2 agosto, a Conca dei Marini, la Festa della Sfogliatella, appuntamento fisso della programmazione estiva del borgo costiero nell'ambito della rassegna di eventi Santarosa Conca Festival, dedicata al celebre dolce della pasticceria campana.
Proprio Conca, nel XVIII secolo, diede i natali al dolce tipico della tradizione partenopea. La tradizione vuole che essa sia stata inventata quasi per caso nel convento di Santa Rosa da Lima: essendo avanzata nella cucina del convento un po' di pasta di semola le suore, invece di buttarla, vi aggiunsero frutta secca, zucchero e vino bianco, ottenendo un ripieno cremoso. Fecero allora un involucro di pasta frolla a forma di conchiglia o cappuccio monacale per ricoprire il ripieno, e misero il tutto a cuocere nel forno. Il dolce riscosse molto successo, e l'eco della sua bontà giunse fino alla città di Napoli, capitale del Regno. Esso prese il nome di Santarosa, in onore della Santa a cui era dedicato il convento. Nel corso dell'Ottocento il pasticcere napoletano Pasquale Pintauro entrò in possesso della ricetta segreta della Santarosa e vi apportò alcune modifiche, introducendo la variante riccia guarnita di crema e amarena.
Forte del terzo posto conseguito nella gara nazionale organizzata da Raitre per il titolo di "Borgo più bello d'Italia", il Comune di Conca di Conca ha deciso di rinnovare il format della pluriennale manifestazione del 2 agosto.
Il percorso gastronomico (apertura ore 21.00 a partire da Piazza Olmo), realizzato in collaborazione con la Pro Loco e l'Associazione ALOE, sarà curato dalle attività di ristorazione locali, e culminerà con la Sfogliatella Santarosa della pasticceria Sal De Riso di Minori. All' interno del percorso mercatini di antiquariato (a cura di Mariano Carulli) e di artigianato. Ospite d'eccezione la Nuova Compagnia di Canto Popolare, celebre gruppo di musica della tradizione partenopea, che si esibirà in concerto in Piazza Olmo.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109241101
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....