Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini: al teatro all’aperto ritorna il “Tour Terre Amiche”, un ponte tra la Costa d’Amalfi e il trevigiano

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, teatro, spettacolo

Conca dei Marini: al teatro all’aperto ritorna il “Tour Terre Amiche”, un ponte tra la Costa d’Amalfi e il trevigiano

Alle 21.00, la Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene, renderà omaggio il grande attore e comico Peppino De Filippo con la commedia brillante  “Un ragazzo di campagna”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 09:47:58

Martedì 13 agosto, al Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione teatrale "Tour Terre Amiche", giunta alla XIV edizione. Alle 21.00, la Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene, renderà omaggio il grande attore e comico Peppino De Filippo con la commedia brillante "Un ragazzo di campagna".

Nata nel 2010 da un laboratorio condotto presso il liceo Giuseppe Verdi di Valdobbiadene dal prof. Maurizio Ruggiero, attore e regista originario della Costiera Amalfitana, la Compagnia ha portato in scena i testi più amati di Eduardo De Filippo: Natale in casa Cupiello, Non ti pago!, Questi fantasmi!, Ditegli sempre di si!, La fortuna con l'effe maiuscola, rappresentati in diversi teatri del Veneto sempre con successo. Da questo intenso rapporto con la cultura teatrale napoletana è nata, nel 2011, la manifestazione Tour Terre amiche, che vede ogni anno i ragazzi della Compagnia ospiti in Costiera Amalfitana per una tournée. Nel 2017 i Sindaci dei comuni di Valdobbiadene, Conca dei Marini, Minori e Furore hanno poi voluto firmare un patto di amicizia, impegnandosi a portare avanti questo percorso, che dal 2018 vede anche la partecipazione di aziende enogastronomiche ed artigianali della Costa d'Amalfi alla Fiera di San Gregorio di Valdobbiadene, una delle più importanti esposizioni fieristiche del Veneto. Nel 2019, la città di Valdobbiadene, con le sue dolci e verdi colline e il suo pregevole vino, è stata anche dichiarata Patrimonio Unesco, un fatto che ha consolidato ulteriormente il suo legame con la Costiera Amalfitana.

«Siamo lieti di ospitare anche quest'anno questi ragazzi- dichiara il Sindaco di Conca Pasquale Buonocore -il cui impegno ci ricorda l'importanza di veicolare attraverso l'arte messaggi di accoglienza, amicizia, unità, soprattutto in un momento storico drammatico come quello che stiamo vivendo, in cui l'odio e la disumanità sembrano prevalere su ogni altro valore».

«Attraverso il teatro˗ aggiunge Maurizio Ruggiero, che della Compagnia è capocomico ˗ si sono incontrate due terre che esprimono un fascino particolare, entrambe Patrimonio dell'Umanità. Sono nate amicizie, si sono intrecciate storie, vite, si sono confrontate culture, scoprendo così le tante belle cose che accomunano questi due territori».

Il lavoro presentato quest'anno, "Un ragazzo di campagna" del grande Peppino De Filippo, è una farsa tutta da ridere ma con punte agrodolci che racconta di due fratelli, uno furbo e l'altro stolto, di un imprecisato paesino della campagna italiana, e dei tentativi del primo di combinare un matrimonio per il secondo. Un testo leggero, quindi, ricco di dialoghi divertenti e di caricature, che ha fatto parte del repertorio dei fratelli De Filippo e che ha avuto anche una fortunata versione Rai nel 1959 con Peppino e il figlio Luigi.

A interpretare la pièce saranno Maurizio Ruggiero, Caterina Deserti, Carlo Rossi, Gianluca Renosto, Ilaria Modenesi, Chiara Vanzin, Mauro De Stefani, Riccardo Agostinetto, Simone Men, Vittorio D'Amato. I costumi e gli oggetti di scena sono di Lidia De Faveri.

Il tour della Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene proseguirà mercoledì 14 agosto a Minori: «vogliamo regalare un sorriso al pubblico della Costiera- dichiara ancora Maurizio Ruggiero -con cui non mancheremo di brindare all'Amicizia insieme alle Amministrazioni comunali che gentilmente ci ospitano e alle quali va il nostro sentito ringraziamento»

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info: 3925788840; 3471748775

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene<br />&copy; Maurizio Ruggiero Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene © Maurizio Ruggiero

rank: 104411103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Scala è festa con la musica popolare: l'8 agosto il concerto dei "Song' ro Sud" in Piazza Municipio

Continua con entusiasmo il programma estivo Enjoy Scala, e per la serata di venerdì 8 agosto 2025, il Comune propone un evento tutto da ballare: il concerto dei "Song' ro Sud", in programma alle ore 21.00 in Piazza Municipio, proprio alla vigilia della festa patronale in onore di San Lorenzo Martire...

Eventi e Spettacoli

"Alla Tavola della Principessa Costanza": la 30ª edizione si annuncia la più grande di sempre

Teggiano si prepara a rivivere la magia del Medioevo. L'11, 12 e 13 agosto torna "Alla Tavola della Principessa Costanza", la manifestazione che trasforma il centro storico della città d’arte del Vallo di Diano in un palcoscenico a cielo aperto, tra Cortei Storici, Taverne e Spettacoli itineranti. L’occasione...

Eventi e Spettacoli

Da Ischia a Paestum, passando per Maiori: Stefano De Martino è pronto a (ri)conquistare la Campania

Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l’inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...

Eventi e Spettacoli

Da Ischia a Maiori, poi finale a Paestum: Stefano De Martino è pronto a riconquistare la Campania

Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l'inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno