Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Contro la violenza facciamo la nostra parte”, a Maiori i Colibrì con le donne
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 dicembre 2018 16:21:36
"Contro la violenza... facciamo la nostra parte" è il titolo della campagna di sensibilizzazione che la Pubblica Assistenza "I Colibrì"Costa d'Amalfi mette in campo per queste festività natalizie.
Il fenomeno della violenza sulle donne, e non solo, è purtroppo sempre più diffuso e mai abbastanza affrontato.
Per combatterlo è necessario conoscere le armi che si hanno a disposizione.
In Costiera Amalfitana, dal 2014, è attivo un centro antiviolenza dove, specialisti del settore, sanno guidare, tutelare e indirizzare le vittime attraverso un percorso di "liberazione" da quella che diventa una veria e propria schiavitù per quanti non riescono a liberarsi dal giogo del proprio carnifice.
Anche in Costiera Amalfitana i numeri delle vittime sono in costante aumento e, la stragrande maggioranza, non crede di avere la forza e i mezzi per uscire dall'incubo.
Per questo motivo la Pubblica Assistenza "I Colibrì", in collaborazione con la sezione di Minori del Centro Femminile Italiano e con il supporto di "Sodalis CSV Salerno", ha inteso intraprendere una serie di iniziative finalizzate alla conoscenza, da parte dei cittadini, degli strumenti a disposizione per combattere i soprusi e le prevaricazioni.
Si partirà domenica 16 dicembra a Maiori, nella sala degli affreschi di Palazzo Mezzacapo, dove, alle 18.00, è in programma un convegno-dibattito a cui parteciperanno, insieme ad esperti del settore, la senatrice Luisa Angrisani e il deputato Luigi Ioveno; con gli onorevoli, si discorrerà delle iniziative legislative e si sottoporranno criticità e perplessità sulla bozza di normativa di cui si sta discutendo in parlamento. Un'occasione unica di pressione dal basso per cercare di capire ed incidere sul processo decisionale nazionale
La campagna proseguirà attraverso la presenza dei volontari in occasione delle rappresentazioni teatrali della Costiera dove, oltre a prestare la propria assistenza agli spettatori, verrà distribuito materiale informativo.
Attraverso i gadget realizzati, sarà veicolato il messaggio e il recapito del centro antiviolenza a cui rivolgersi, supportandone concretamente le attività.
Ancora una bella ed interessantissima iniziativa creata da "I Colibrì" che sempre di più si affermano come associazione attiva sul territorio, non solo nel campo della protezione civile, al fianco dei cittadini e delle istituzioni, in continua crescita e sempre più apprezzata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10329103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...