Tu sei qui: Eventi e Spettacoli Da Tramonti ad Assisi: una pizza per San Francesco
Inserito da (redazionelda), martedì 2 ottobre 2018 09:16:57
Prendono il via domani (mercoledì 3 ottobre) ad Assisi le celebrazioni in onore di San Francesco, Patrono d'Italia, a cui quest'anno renderà omaggio - per tutte le regioni italiane - la Campania, con la simbolica offerta dell'olio che alimenta la lampada votiva che arde sulla tomba del Santo nella cripta della Basilica inferiore.
E della Campania protagonisti saranno i suoi 551 comuni, molti dei quali presenti ad Assisi. Tra questi Tramonti con una delle sue grandi peculiarità: la pizza. Mercoledì 3 ottobre, nella piazza del Comune ad Assisi, l'evento Festa in Piazza, in onore degli ospiti della Regione Campania, organizzato dal Comune di Assisi in collaborazione col direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi Padre Enzo Fortunato (campano doc), l'Ente Calendimaggio, l'Istituto alberghiero e le associazioni del territorio.
L'associazione "Pizza Tramonti", che raccoglie le maestranze del territorio e i pizzaioli tramontani di tutta Italia, ha ricevuto il compito di gestire il momento enogastronomico, portando le tipicità e le eccellenze della Divina Costiera nel cuore verde d'Italia. Un'occasione speciale, spirituale, in cui ci sarà la possibilità di riscoprire i sapori genuini di un tempo, una parca mensa ricca di gusto, per esaltare attraverso un percorso enogastronomico, che avrà come piatto forte la pizza di Tramonti con lo straordinario paniere delle eccellenze campane. La Corporazione dei Pizzaioli rappresenterà la scuola tramontana con la pizza integrale (con pomodorini Corbarini, provola affumicata e olio dop colline salernitane), e per l'occasione la pizza francescana (con Pomodoro Re Fiascone in acqua e sale, Fior di Latte, acciughe di Cetara e grattugiata di limone sfusato Igp), accompagnate dal vino Tintore e dal Concerto, il rosolio più antico della Costa d'Amalfi.
«Tramonti e Assisi, due comunità unite da San Francesco, Patrono d'Italia, all'insegna della spiritualità e dell'enogastronomia - ha dichiarato il Commissario straordinario Vincenzo Savino. La Corporazione esalta i gusti e i sapori della Divina Costa, diffondendo l‘arte della pizza, patrimonio immateriale Unesco, e la Regione Campania in tutta l'Italia. Una vetrina importantissima per i prodotti made in Tramonti: lo spirito di pace, di povertà e di carità unirà i circa diecimila pellegrini previsti nel nome di San Francesco, mentre la pizza li unirà nel nome del gusto e della genuinità. Saremo ambasciatori delle nostre tipicità».
Gli eventi in programma
Mercoledì 3 ottobre, alle 17.30, nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli: accoglienza delle Autorità civili e religiose, dei Sindaci della Campania e delle Delegazioni Regionali. Seguiranno le solenni celebrazioni a cui parteciperanno anche i Vescovi della Campania.
Per il 4 ottobre, Solennità di San Francesco Patrono d'Italia, dalle 10.00, con diretta su Rai Uno, la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli, con i Vescovi della Campania, il Vescovo di Assisi, i Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane.
> Leggi anche:
4 ottobre, la Campania ad Assisi porta l'olio a San Francesco
Il grande cuore della Campania: 3-4 ottobre ad Assisi esodo di pellegrini
Fonte: Il Vescovado
rank: 106720104
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...