Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 28 al 30 maggio gli Stati Generali dell'Ambiente in Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 06:59:56
Si terranno dal 28 al 30 maggio 2025 alla Mostra d’Oltremare di Napoli gli Stati Generali sull’Ambiente in Campania, nell’ambito del Green Med Expo & Symposium, organizzato in collaborazione con Ecomondo e Ricicla TV. L’evento rappresenta un’occasione strategica per fare il punto sulle politiche ambientali regionali, con un focus particolare sull’educazione ambientale e la partecipazione dei giovani.
Le giornate del 29 e 30 maggio vedranno alternarsi sessioni tematiche, proiezioni video, premiazioni, convegni e dibattiti, coinvolgendo scuole, rappresentanti istituzionali, esperti del settore e stakeholder della sostenibilità.
Giovedì 29 maggio si comincia con il progetto "Ecomovie" alle ore 11:30, con la presentazione dei video realizzati dagli studenti per promuovere la tutela dell’ambiente in epoca di cambiamenti climatici. Alle ore 16:00 spazio alla comunicazione ambientale nell’era dei social, con la cerimonia del premio "Il Tuffatore", dedicato ai content creator distintisi per la sensibilizzazione sui temi ambientali. Tra i giurati anche il noto giornalista e scrittore Padre Enzo Fortunato, originario di Scala (SA), che affiancherà Paolo Mieli e Valeria Angione.
Sempre giovedì, alle 17:30, interverrà il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per illustrare i programmi e le azioni regionali su rifiuti, acque e tutela ambientale.
Venerdì 30 maggio si aprirà con il progetto "Borghi Salute e Benessere" (ore 9:30), seguito dal concorso "BsB in Motion". Alle 11:30 sarà presentata la terza edizione del concorso "Cambiamo Aria!", con la premiazione delle scuole partecipanti. Nel pomeriggio, alle 16:00, si discuterà di mobilità sostenibile in Campania, con la partecipazione dei vertici di ALIS, EAV, AIR Campania e ACAMIR.
Non mancheranno momenti di valorizzazione dei borghi campani, con progetti legati alla salute, al benessere e alla promozione territoriale. Spazio anche all’innovazione comunicativa con la prima edizione del Premio "Il Tuffatore" per giovani influencer e content creator impegnati nella promozione della sostenibilità ambientale.
Gli Stati Generali 2025 si confermano così come un laboratorio dinamico di idee e confronto, proiettato verso una Campania più consapevole, resiliente e sostenibile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10318109
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21, Largo Marina a Cetara si trasformerà in un palcoscenico sospeso tra poesia, musica e riflessione. In scena lo spettacolo "Il Cappellaio Magico", ideato e interpretato da Giacomo Casaula, accompagnato dalla sua band. Un evento di teatro-canzone che condurrà il pubblico...
Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...