Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 28 luglio al 1° agosto gli appuntamenti del Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 26 luglio 2017 16:45:59
La storia la farà padrona negli eventi del Centro di Cultura e Storia Amalfitana per un weekend di ricordi e valorizzazione del territorio. Si parte venerdì 28 luglio a Maiori, con la Presentazione del volume di Donato Sarno, "Beniamino Cimini (1827-1897), ultimo sindaco del Regno delle Due Sicilie e primo sindaco del Regno d’Italia nella Maiori del XIX secolo", che si terrà nel Salone di Palazzo Mezzacapo, a partire dalle 20 (clicca qui).
Sabato 29 luglio, sempre a Maiori, si passa dalla prosa al linguaggio cinematografico. Presso l’Abbazia di Santa Maria de Olearia, con inizio alle 19 (servizio navetta da Maiori alle 18.30), si terrà la proiezione del cortometraggio "L’olio sui vestiti", scritto e diretto da Biancamaria Savo. Il corto racconterà la storia e i sentimenti del leggendario fondatore Pietro attraverso la sceneggiatura, l’affascinante fotografia di Federico Fasulo, le musiche inedite di Vincenzo Canoro e la suggestiva interpretazione dell’attore Pierluigi Gigante. Non prima però di una visita guidata. A concludere la serata una performance teatrale e musicale.
Per finire, martedì 1° agosto, la presentazione del volume di Carlo De Luca, "Carlo De Luca racconta Carlo De Luca", che si terrà ad Amalfi, presso il Salone Morelli, a partire dalle 18,30.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102014109
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....