Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Dal troppo amore all'amore solidale’: per San Valentino reading, concerto e cena con il cuore al Rodaviva di Cava de’ Tirreni
Inserito da (ilvescovado), lunedì 13 febbraio 2017 16:43:48
L'amore in tutte le sue espressioni: dal troppo amore all'amore solidale passando per la musica, la letteratura e il cibo. È questo l'evento di San Valentino che, martedì 14 febbraio, il Bar Libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni ha organizzato.
Si parte, alle 20, con un Noir, "I Delitti della Gelosia", per un Reading Musicale dell'antologia di racconti noir edita da Atmosphere e curata da Piera Carlomagno. Se la passione incrocia il dolore diventa pericolosa e l'amore si trasforma in una storia noir. Il libro esce proprio in corrispondenza della festa di San Valentino e racconta di amori complicati, molesti e disperati. Dodici gli autori che hanno declinato il tema in maniera originale e aperta, uomini e donne di età diverse e con differenti approcci al mondo della scrittura. Presenta il libro il giornalista Gabriele Boiano, che dialogherà con le autrici Piera Carlomagno, Tina Cacciaglia e Brunella Caputo. La narrazione musicale è affidata al duo Areacustica.
Non mancheranno i Cuori, quelli di stoffa realizzati dagli utenti della Fondazione Della Monica impegnata nel promuovere attività creative per anziani e persone affette da disagi mentali. A chi ne coglierà un Cuore solidale da donare alla persona che più ama verrà offerto un piccolo omaggio.
Dalle 21.30, poi, il concerto live degli Areacustica e la cena. Igor Di Martino e Rossella Carrieri sono due giovani musicisti che collaborano da molti anni con grande sintonia, coltivando idee musicali in comune e creando nei loro Live un'atmosfera magica, quasi incantata. Ciò che li accomuna è proprio il modo di comunicare attraverso la musica, intimo e dolce. Il loro ultimo lavoro, che presenteranno a fine serata, si intitola "Tower of Joy" e contiene pezzi inediti e cover riarrangiate. Per coppie, triangoli, e altri ensemble il Bistrot del Rodaviva presenterà un menu, di 4 portate con aperitivo di benvenuto, che racconta tutto il percorso di ogni storia d'amore: l'Incontro, la Passione, la Suocera e l'Amore vince sempre... forse. (costo Menu completo e concerto 25 Euro).
Fonte: Il Vescovado
rank: 103324106
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....