Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDalla Costa d'Amalfi l'atteso messaggio di fine anno del maestro Nico D'Auria
Inserito da (redazionelda), domenica 31 dicembre 2017 18:20:31
MINORI - Come da consolidata tradizione, anche quest'anno si è compiuto il tradizionale e tanto atteso rito del discorso di fine anno, pronunciato dal famoso maestro d'arte concettuale spiaggista Nico D'Auria. Quelle del maestro sono ogni anno parole di speranza e incitamento, sia verso i suoi concittadini che nei confronti dell'intero paese nazione.
In prossimità del 31 dicembre, infatti, sono in molti a chiedere notizie sul discorso del maestro, persone anche emigrate che aspettano le sue parole come una guida per il futuro. Anche questa volta il maestro non ha deluso, cercando le frasi giuste per augurare a tutti un anno nuovo sereno ma anche all'insegna del coraggio e dell'innovazione. Il movimento spiaggista, si legge da una nota diffusa a mezzo social, coglie l'occasione con il discorso del maestro per augurare a tutti uno splendido anno nuovo, pieno di fantasia ed immaginazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102719104
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...