Ultimo aggiornamento 6 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDe André, La Storia: a Cascina uno spettacolo che celebra il genio del Faber

Eventi e Spettacoli

Un viaggio tra musica, poesia e rivoluzione. De André, La Storia in scena a La Città del Teatro a Cascina

De André, La Storia: a Cascina uno spettacolo che celebra il genio del Faber

Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 21, La Città del Teatro di Cascina ospita De André, La Storia, una produzione firmata S11 che promette un’esperienza immersiva tra le note e i versi del celebre cantautore genovese. Non un semplice tributo, ma un viaggio emozionante tra musica, parole e impegno civile, con una band d’eccezione e un interprete straordinario per rivivere l’eredità culturale e rivoluzionaria di Fabrizio De André. Prevendite disponibili su Ticketone

Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 09:48:32

Sabato 15 febbraio alle ore 21,00 La Città del Teatro a Cascina arriva lo spettacolo De André, La Storia, è produzione firmata S11 (Stage 11) agenzia che da vent’anni opera nell’ambito dell’intrattenimento dal vivo, producendo spettacoli e musical all’insegna dell’eccellenza artistica e tecnica e propone non un semplice tributo ad una delle figure che hanno fatto la storia della musica italiana, ma una vera e propria esperienza immersiva tra musica, poesia e rivoluzione.

 

"Questo spettacolo non è solo un viaggio emozionante per gli spettatori, ma anche un'importante occasione per tramandare alle nuove generazioni una tradizione musicale unica, attraverso il coinvolgimento dei genitori, che possono condividere con i propri figli la bellezza e il valore della musica e delle parole di De André - dichiara il regista dello spettacolo, Emiliano Galigani –. Raccontare De André è un privilegio e una sfida affascinante, data la straordinaria poliedricità dell'artista".

 

A La Città del Teatro di Cascina verrà messo in scena l’universo del cantautore genovese, tra le sue note immortali, i suoi versi poetici e il suo pensiero rivoluzionario.

Fabrizio De André infatti non è stato solo un cantautore, ma un poeta, un intellettuale, un innovatore, una voce libera e coraggiosa che ha saputo raccontare il suo tempo con una sensibilità unica e una profondità di pensiero senza eguali.

 

Le sue canzoni, vere e proprie poesie musicate, hanno attraversato i decenni, conquistando più generazioni e diventando patrimonio inestimabile della cultura italiana. Da Marinella a Bocca di rosa, da Amico fragile a Anime salve, i suoi brani hanno sviscerato tematiche sociali, politiche e filosofiche con un'intensità e una delicatezza che ancora oggi ci emozionano e ci fanno riflettere.

 

Sul palco de La città del teatro nella Sala Franca Rame e Dario Fo una band eccezionale, composta da grandi musicisti e da un interprete straordinario, in grado di dar vita alle parole e alle melodie di De André con passione e rispetto per una serata da ricordare.

 

Oltre alla musica, lo spettacolo ripercorre anche i momenti salienti della vita di De André, intrecciandoli con il contesto storico e sociale dell'Italia del secondo Novecento. Un viaggio affascinante che ci permette di scoprire non solo il genio artistico del Faber, ma la figura umana oltre l’artista, la sua influenza sulla cultura italiana e il suo impegno civile. Un'esperienza imperdibile!

De André, La Storia è un'esperienza imperdibile per tutti gli amanti della musica, della poesia e della cultura italiana. Uno spettacolo che emoziona, fa riflettere e ci riporta indietro nel tempo, alla scoperta di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica.

Non perdete l'occasione di rivivere le emozioni di De André e di immergervi nel suo mondo affascinante.

 

Appuntamento con De André, La storia sabato 15 febbraio 2025 a La Città del Teatro via Tosco Romagnola 656 Cascina (Pi)

 

Prevendita su: Ticketone: https://www.ticketone.it/event/de-andre-la-storia-de-andre-la-storia-citta-del-teatro-19381576/

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10744103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno