Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDimitris Papaioannou al Ravello Festival col suo Primal Matter

Eventi e Spettacoli

Dimitris Papaioannou al Ravello Festival col suo Primal Matter

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 agosto 2016 13:27:58

Nel varigato cartellone di musica, danza e nuovi linguaggi del Ravello Festival 2016 brilla la tre giorni, (11 - 13 agosto) che vedrà il ritorno nel bel paese di Dimitris Papaioannou. Il coreografo e artista visivo, che ha entusiasmato ed entusiasma i cultori della danza e del teatro di mezzo mondo con le sue visioni, divenuto celebre per la straordinaria cerimonia d'apertura e chiusura delle Olimpiadi di Atene del 2004, giovedì 11 agosto, presenterà a Ravello la sua "Inside". La video installazione, per la prima volta in Italia, svelerà cosa vuol dire aprire le porte di un teatro per vederne la quotidianità e scrutarne la vita pulsante nascosta dal sipario.

Venerdì 12 agosto (ore 19) lo stesso Papaioannu salirà sul Belvedere di Villa Rufolo assieme a 26 danzatrici e danzatori campani scelti attraverso un'audizione tra centinaia di candidati tra i 18 e i 50 anni, per riproporre un estratto dal suo "Nowhere" dedicato a Pina Bausch, lavoro celeberrimo datato 2009. Questo workshop è la prima tappa del progetto "Abballamm" che vedrà i 26 ballerini esibirsi sotto la guida di Emanuel Gat il 17 agosto e infine, dal 21 agosto al 2 settembre saranno protagonisti di uno scambio culturale con Cuba e con le coreografe della Escuela Nacional de Ballet.

L'appuntamento più atteso però, è senz'altro quello che andrà in scena sabato 13 agosto (ore 20.45) all'Auditorium Oscar Niemeyer. A prendere vita Primal matter, performance che con il suo allestimento stravolgerà totalmente la sala disegnata dall'archistar brasiliana. Sulla scena Dimitris Papaioannou e Michael Theophanous, uno vestito e uno nudo, lottano, si abbracciano e costruiscono immagini che rinviano alle statue della classicità greca.

«È un gioco di emozioni - dice Papaioannou per descrivere il suo lavoro - Parla di luce e ombre, pensiero e istinto, giovane e vecchio, yin e yang, natura e coscienza; è la Grecia antica e moderna, è un uomo primitivo e uno contemporaneo, è lo scienziato e la sua ricerca, l'agonia dello sviluppo e il progresso... È un cabaret sull'esistenza. Per me è stato un ritorno alle origini quando, giovane, non vedevo nemmeno la possibilità di fare qualcosa di interessante. Era il 2012 quando nacque, nel momento clou della crisi economica greca: pensai che la cosa migliore da fare era creare il massimo col niente, nessuna scenografia, nessuna musica, nessuna storia. Nell'agonia, sviluppare la creatività».

Qualche mese fa Robert Wilson, uno dei più influenti registi e drammaturghi statunitensi con il quale Papaioannu ha più volte collaborato, nel descrivere Primal Matter, ebbe a dire «È una costruzione tempo/spaziale giocosa e spiritosa, fredda e tenera. Non è un lavoro senza tempo ma pieno di tempo con interpretazioni multiple. All'interno è profondamente emozionale e all'esterno calmo. Questo nuovo lavoro richiama la memoria di una cultura passata. Quella antica della madrepatria degli attori. I due attori possono essere visti come i due volti della stessa persona».

Info e biglietteria 089 858 422

 

Giovedì 11 agosto
Villa Rufolo dalle ore 11.00 alle 19.00
Dimitris Papaioannou
Inside
Installazione visiva
Prima in Italia
ITALIA/GRECIA
Biglietto di ingresso alla villa

 

Venerdì 12 agosto
Belvedere di Villa Rufolo ore 19.00
Extract from Nowhere by Dimitris Papaioannou
Presentazione progetto speciale / residenza laboratorio Ravello Festival conDimitris Papaioannou
Prima assoluta
ITALIA/GRECIA
Biglietto di ingresso alla villa

 

Sabato 13 agosto
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 20.45
Primal matter
Regia scene, luci e costumi di Dimitris Papaioannou
Con Dimitris Papaioannou e Michael Theophanous
Produzione Athens Festival/2Works e con il sostegno di EMPAC
ITALIA/USA
Posto unico € 40

 

BIOGRAFIE

 

Dimitris Papaioannou, artista ateniese, classe 1964, che, dopo la formazione in Belle Arti (dalla pittura al fumetto) è arrivato alla danza e al teatro, sia come coreografo e regista, che come danzatore e performer. Papaioannou vanta una biografia di pregio: dagli studi con Erick Hawkins, a quelli con Ellen Stewart al mitico Cafè La Mama, dall'incontro con Maureen Fleming (la più importante danzatrice americana di butoh), alla illuminante collaborazione con Robert Wilson, fino alla creazione del "Body Mechanic System" adottato anche da Akhram Khan. Il riconoscimento internazionale però si deve principalmente a "Birthplace" e "Dioniso", le coreografie ideate per la cerimonia di apertura e di chiusura dei Giochi Olimpici di Atene 2004. A marcare una forte distinzione dalle creazioni passate è "Primal Matter - a piece for two performers", prodotto nel 2012 dal Festival di Atene e presentato in prima italiana all'Olimpico di Vicenza per la rassegna "I fiori dell'Olimpo", firmata da Emma Dante. Segue presto l'altro titolo fondamentale nel percorso creativo di Papaioannou (presentato al Crt di Milano nello stesso anno): "Still Life - a piece for seven performers". Papaioannou è oggi considerato tra i migliori coreografi della sua generazione, innovativo e dirompente per lo sviluppo coreografico delle sue pièce, in cui si innestano composite variabili artistiche, intellettuali, figurative, plastiche e giocose in cui il protagonista assoluto è il corpo: nudo, vestito, materia grezza da modellare o distruggere per poi ricostruire, moderno e allo stesso tempo figlio di un tempo che pretende il controllo assoluto su ciò che è dentro e fuori il controllo dell'essere umano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100425102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno