Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDolci di Natale, Molino Caputo chiama i migliori maestri pasticcieri: 29 novembre a Chiaia anche Sal De Riso e Pansa
Inserito da (redazionelda), sabato 26 novembre 2016 12:31:01
I "Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo" scendono in strada, nel quartiere Chiaia, e danno appuntamento a tutti i golosi per il 29 novembre alle 18 e 30. La manifestazione, giunta alla 5° edizione, e nata come focus sulle tradizioni dolciarie delle festività interpretate da maestri pasticceri di particolare prestigio, cambia format per rendere la kermesse accessibile a un maggior numero di persone e veicolarne l’inserimento nel tessuto urbano. "Abbiamo voluto che la manifestazione si spostasse nel quartiere Chiaia, nelle vie dello shopping natalizio, dalla centralissima piazza Vittoria a Via Calabritto, da piazza dei Martiri a via Poerio, per dare la possibilità, a chiunque ne abbia il desiderio, di degustare i dolci della nostra tradizione nelle versioni proposte da alcuni dei migliori pasticceri " ha dichiarato Antimo Caputo, Ad del Mulino partenopeo.
Punto d’incontro sarà la pizzeria "Gino Sorbillo Lievito Madre al Mare" di via Partenope 1, dove si potrà acquistare il ticket da 10 euro, che darà diritto a 3 degustazioni. Il ricavato sarà destinato alla Caritas di Napoli. Il dolce appuntamento voluto da Mulino Caputo, la farina di Napoli, quest’anno vede affiancarsi un altro celebre marchio del settore gastronomico, "Agrimontana". Oltre ai dolci della tradizione napoletana, i maestri pasticceri offriranno in degustazione i loro panettoni, caratterizzati da gusti e sapori del Sud, grazie ai tanti prodotti Igp e Dop utilizzati.
Le tappe del tour dove sarà possibile incontrare i maestri pasticceri e dedicarsi alle degustazioni sono: Show room Amarelli in Piazza Vittoria 6; Marinella Riviera di Chiaia 207; Harmont&Blaine angolo via Calabritto-Piazza Vittoria; Trucchi gioielleria, via Santa Caterina a Chiaia 75; Roberta Bacarelli Concept Store, via Poerio 47. I nomi dei maestri pasticceri: Giuseppe D’Addio di "Dolce&Salato; Salvatore De Riso di "Sal De Riso Costa d’Amalfi"; Carmine Di Donna, maestro pasticcere del ristorante "Torre del Saracino" di Gennaro Esposito; Salvatore Gabbiano di "Dulcis in Pompei"; Nicola e Andrea Pansa della "Pasticceria Pansa" di Amalfi; Alfonso Pepe dell’omonima pasticceria di Sant’Egidio del Monte Albino; Salvatore Polito, maestro pasticcere dello storico marchio di cioccolato "Gay-Odin"; Sabatino Sirica della "Pasticceria Sirica" di San Giorgio a Cremano; Stella Ricci della "Pasticceria Stella" di Rotondi e Salvatore Varriale della "Pasticceria Varriale" di Napoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100933105
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...