Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomani il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

Eventi e Spettacoli

Concerto di Capodanno dell’Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

Domani il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana

3 gennaio 2025, ore 18:30 Sala Truffaut della Cittadella del Cinema

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 gennaio 2025 11:05:20

Atteso e bene augurante, torna l'appuntamento con il Concerto di Capodanno dell'Orchestra Lorenzo Rinaldi di Giffoni Valle Piana.

In programma venerdì 3 gennaio, alle ore 18:30, nella Sala Truffaut della Cittadella del Cinema, sarà condotto dalla giornalista Antonella Petitti ed è ad ingresso libero e gratuito(fino ad esaurimento posti).

La cittadina dei Monti Picentini da 28 anni saluta il nuovo anno con un percorso musicale che spazia dai grandi classici alle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia, approdando al Valzer n°2 di Dmitri Shostakovic, ormai riconosciuto come sigla del Giffoni Film Festival di cui la Lorenzo Rinaldi è l'Orchestra Ufficiale.

 

"Continuiamo a sostenere la cultura della musica come strumento universale per comunicare ed esprimersi. Nella nostra scuola sono nati tanti professionisti che oggi fanno grande il panorama musicale italiano, crediamo nel suo valore ed anche nella necessità di portare avanti la tradizione bandistica", sottolinea il presidente dell'Associazione musicale Complesso Strumentale Lorenzo Rinaldi Città di Giffoni Valle Piana APS Carlo Sica.

 

La Scuola Musicale Bandistica, intitolata al capobanda Francesco Ciaglia, è cresciuta moltissimo negli anni, divenendo un percorso formativo indiscusso per tutta l'area dei Picentini.

 

"È un momento emozionante, perché è l'occasione per mostrare al grande pubblico i percorsi formativi dei nostri ragazzi e le grandi evoluzioni ottenute in un intero anno di studio presso la nostra Scuola Musicale. Un appuntamento molto atteso non soltanto dall'intera cittadina, ma anche dai tanti estimatori che ci seguono da anni", spiega il presidente onorario Tommaso Cuomo, il quale ha dato un forte impulso alla crescita dell'associazione.

 

Il programma del Concerto di Capodanno 2025

Dirige: maestro Francesco Guida

Marcia d'apertura

Cuore Abruzzese (G. Orsomando)

Valzer n°2 (D. Shostakovic)

Valzer Brillante (G. Verdi)

Danza ungherese n°5 (J. Brahms)

Nessun dorma (G. Puccini)

L'Italiana in Algeri (C. Rossini)

What A Wonderful World (L. Armstrong)

Amarcord (N. Rota)

Inno Europeo

Inno Italiano

 

L'Associazione Musicale Complesso Strumentale "Lorenzo Rinaldi"

 

Nata nel 1988 nella città di Giffoni Valle Piana, è ormai un riferimento indiscusso per la tradizione bandistica italiana ed è l'orchestra ufficiale del Giffoni Film Festival.

La direzione artistica dei corsi è affidata a giovani maestri, diplomati presso il Conservatorio di Salerno e con una vasta esperienza di Bande e Orchestre di tutta la regione e oltre, avendo già vaste esperienze di insegnamento presso le scuole italiane di II° grado.

Dal 2022 l'Associazione è iscritta al RUNTS Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e risponde alle varie opportunità date dalla Regione Campania. È risultata assegnataria di Progetti quali "Le Favole di Giffoni Sinfonica" destinato a tutte le scuole e ai cittadini di Giffoni Valle Piana.

Ha partecipato a varie tournée all'estero, suonando - tra gli altri - a San Pietroburgo in Russia, a New York negli USA, a Colonia e a Bonn in Germania.

Continua, dopo tanti anni, ad aiutare i ragazzi ad occupare il loro tempo libero e coltivare una passione, con un'arte che è quella fra le più nobili, offrendogli una prospettiva culturale e lavorativa senza tempo.

L'Associazione collabora attivamente con le Istituzioni e le Scuole Statali del territorio con progetti di educazione musicale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105512104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno