Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomenica 18 febbraio al Rifugio Santa Maria dei Monti di Scala “Pizza in alta quota” con Carlo Fiamma
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 febbraio 2024 16:22:53
Lasciate che il profumo della montagna si mescoli con quello irresistibile della pizza appena sfornata dopo aver percorso sentieri panoramici mozzafiato. Domenica 18 febbraio, al Rifugio Santa Maria dei Monti di Scala, gli amanti dell'aria fresca e della buona cucina avranno l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile: "Pizza in alta quota".
A mille metri di altitudine, gli escursionisti avranno l'occasione di concludere la loro giornata all'aperto con un tocco di gusto e convivialità. Le mani esperte del pizzaiolo Carlo Fiamma delizieranno i partecipanti con sapori e profumi della Costiera Amalfitana. Ogni fetta di pizza sarà un boccone di tradizione e autenticità, preparata con ingredienti freschi e selezionati che renderanno ogni morso un'esperienza sensoriale unica.
Ma l'esperienza "Pizza in alta quota" non sarà solo una festa per il palato; sarà anche un momento di condivisione e relax. Accompagnati da un buon bicchiere di vino locale, gli ospiti potranno godere della compagnia degli amici e dei panorami mozzafiato che solo la montagna può offrire. La combinazione di sapori deliziosi, atmosfera accogliente e vista spettacolare renderà questo pranzo un ricordo indelebile da portare con sé.
Per partecipare a questa esperienza gastronomica unica, è necessario prenotare in anticipo. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite WhatsApp al numero 3518960474.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109027102
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Parte domani, domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul...