Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomenica 7 settembre l’Italia ammirerà la Superluna di Sangue. Da Positano le foto di Fabio Fusco
Inserito da (Admin), sabato 6 settembre 2025 07:37:15
La notte di domenica 7 settembre 2025 segnerà una data imperdibile per gli appassionati di astronomia e non solo. L'Italia intera avrà infatti l'occasione di assistere a una Superluna di Sangue, uno degli eventi celesti più spettacolari degli ultimi anni.
Il fenomeno si verificherà quando la Luna, al perigeo - il punto più vicino alla Terra - coinciderà con una eclissi lunare totale. Il nostro satellite apparirà quindi più grande e luminoso del solito, tingendosi di un intenso colore rosso, frutto della luce solare filtrata dall'atmosfera terrestre.
Secondo le previsioni, l'eclissi sarà visibile in tutta Italia con queste tempistiche:
Lo spettacolo sarà particolarmente suggestivo perché la Luna sorgerà già in eclissi, offrendo scenari mozzafiato soprattutto a chi potrà osservarla da luoghi con orizzonte libero verso est e lontani dall'inquinamento luminoso. Non sarà necessaria alcuna attrezzatura: occhi nudi, un binocolo o un piccolo telescopio basteranno per apprezzare il fenomeno.
La "Luna di Sangue" si verifica quando la Terra si interpone tra il Sole e la Luna, proiettando la propria ombra sul satellite. L'atmosfera terrestre lascia passare soprattutto le lunghezze d'onda rosse della luce solare, che colorano la superficie lunare di sfumature infuocate.
Ad accompagnare l'attesa per l'evento, le immagini di archivio di Fabio Fusco, scattate in occasione della notte tra il 27 e il 28 luglio 2018, quando si verificò l'eclissi totale più lunga del XXI secolo. Fotografie che raccontano la bellezza e la magia di un fenomeno che, domani sera, tornerà a incantare i cieli d'Italia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10032108
È conosciuto da tutti come il "peripatetico del Duemila": chilometri macinati ogni giorno tra i sentieri e i borghi della Costiera Amalfitana, una fede incrollabile nella Madonna dell'Avvocata e una filosofia di vita che mette al centro il corpo, l'anima e la preghiera. A quasi novant'anni, Filippo Civale...
Domenica 7 settembre, alle ore 8:30, si svolgerà a Vietri sul Mare l'iniziativa "Non solo snorkeling". Un'esperienza educativa tra snorkeling e scienza, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza e alla fragilità dell'ecosistema marino. Una possibilità di guardare da vicino le specie che...
Continua il viaggio tra musica, cultura e paesaggio del festival Scala Sound Trek, organizzato dal Comune di Scala con la direzione artistica del M° Lorenzo Apicella. Domani mattina, domenica 7 settembre, il protagonista sarà il suggestivo Monastero di San Cataldo, che grazie alla disponibilità della...
Questa sera, sabato 6 settembre alle ore 21:00, la Spiaggia Grande di Positano si trasformerà ancora una volta in un palcoscenico d'eccellenza per la danza internazionale, ospitando la 53ª edizione del prestigioso premio "Positano Premia la Danza - Leonide Massine". Tra gli artisti attesi sul palco,...